22 October 2013

I tatuaggi dei famosi

Cara Delevigne sembra aver sviluppato una vera e propria dipendenza: non riesce proprio a smettere di tatuarsi. Dopo la pianta del piede marchiata “Made in England”, il numero XXII sulle costole, le iniziali sul lato  e il leone sull’indice della mano destra è giunta l’ora di aggiungere altro inchiostro.
La scritta “Silence” campeggia ora sul polso della modella e la didascalia su Instagram dice: “Il silenzio dice quello che le parole non possono dire”, vale più di mille parole, insomma.

Tutto è iniziato con la complicità di Rihanna che un bel giorno ha telefonato al suo tatuatore chiedendo un servizio a domicilio per la sua amica Cara, direttamente in hotel. Nella cerchia degli amici della giovane Delevigne sembra che nessuno abbia paura degli aghi. A partire proprio da Rihanna: un tatuaggio sul piede, svariati sulle scapole e sulle dita delle mani e quello, famosissimo, in onore della nonna Dolly, le ali della dea Osiris tatuate a mo’ di reggiseno.

Rita Ora si è regalata non molto tempo fa un busto di pin-up sul fianco destro, all’altezza della cassa toracica: si chiama Rosetta.

Su Twitter sono spuntate come funghi anche le foto del nuovo tatuaggio di Harry Styles, che va ad aggiungersi ad una lunga lista: è un teschio con bombetta e va ad affiancare il veliero sul suo bicipite destro.

Avete mai sentito dire che è meglio evitare di farsi tatuaggi che vanno di moda? E se poi non ti piacciono più? C’è stato un tempo in cui i tribali sul fondoschiena erano l’ultimo grido in fatto di body art e c’è senza dubbio un’età a cui è (abbastanza) accettabile avere un cartone animato permanentemente disegnato, ad esempio, su una natica.

Chiedete a Cheryl Cole quanto potrebbe costarvi coprire i due tatuaggi di cui sopra. Oggi la cantante ha un enorme tatuaggio che da metà schiena le scende giù giù fino ad altezza giarrettiera, tutto rose rosse e svolazzi che le è costato non poche critiche.

di Manuela Puglisi