Shakira, la danzatrice del ventre colombiana
Tutti hanno visto almeno una volta (in video) Shakira esibirsi nella danza del ventre, a piedi nudi, mettendo in mostra il celeberrimo lato b, ma chi di voi sa che ha iniziato scrivendo poesie, fin dai tempi dell’asilo? Di origini spagnole, italiane e libanesi ha debuttato nel suo paese natale, la Columbia, a soli 13 anni, ma il successo vero è arrivato quando ha iniziato a cantare in inglese, emergendo dalle acque e agitando i fianchi al ritmo di Whenever, wherever. Era il 2001 e il singolo, numero uno in moltissimi paesi del mondo, precedeva il secondo album ufficiale Laundry Service. I suoi ritmi latini hanno portato il disco ad essere il più venduto del 2002, nonostante le critche da parte dei fan che l’accusavano di aver abbandonato le sue origini per la musica pop americana e da parte dei critici anglofoni, “La magia di Shakira si perde nella traduzione” diceva Rolling Stone.
Nel 2005 la sinuosa cantante colombiana fu la prima a portare un brano in lingua spagnola sul palco degli MTV Music Awards, appena dopo l’uscita di Fijaciòn Oral, Vol.1.
Tante, nel corso degli anni, le collaborazioni negli anni successivi: con Carlos Santana in Illegal (2006), con Miguel Bosè, con Wyclef Jean in Hips don’t lie, con Beyoncè nel 2007 ha lavorato a Beautiful Liar e lo stesso Gabriel Garcìa Màrquez le ha chiesto di scrivere il testo di due brani per la versione cinematografica del suo romanzo L’amore ai tempi del colera.
Ora del 2008 Shakira era già al quarto posto della classifica di Forbes delle donne più pagate nell’industria musicale. L’anno seguente si esibiva al Lincoln Memorial in onore del neopresidente degli Stati Uniti Barack Obama.
Gli uomini importanti della sua vita si contano sulle dita di una mano. Prima la lunghissima storia d’amore con un avvocato argentino, Antonio de la Rùa, nel 2011 Shakira annunciava sul suo sito di essersi separata l’anno precedente, dopo 11 anni, per una “decisione condivisa di prenderci del tempo dalla nostra relazione”. Tanto condivisa non doveva essere, in fondo, visto che nel 2012 l’ex fidanzato le ha fatto causa per 100 milioni di dollari. Che sia stata colpa di Piquè?
Nel 2010, infatti, che le viene affidato il compito di dare un tema musicale ai mondiali di calcio, come dimenticare Waka waka? (E il balletto che l’accompagnava). È proprio durante le riprese del video che la cantante incontra il futuro padre di duo figlio: il calciatore del Barcellona Gerard Piquè. I due vivono appunto a Barcellona con il pargoletto di cinque mesi.
di Manuela Puglisi