Prima serata della 71esima edizione del Festival di Sanremo. Platea vuota e palco dominato da Matilda De Angelis. L’attrice e cantante bolognese ha conquistato critica e pubblico
Matilda De Angelis a Sanremo. 25 anni, occhi azzurro cielo, capelli corvini, viso d’angelo e fisico minuto. Ma la presenza scenica e la sicurezza di una veterana dello schermo. L’attrice e cantante bolognese ha dominato il palco del Festival nella prima serata. Rubando la scena ai due conduttori Amadeus e Fiorello.
Matilda De Angelis a Sanremo. Astro nascente del cinema, e non solo
Sicura, disinvolta, simpatica. Matilda De Angelis ha dominato il palco dell’Ariston come una veterana della conduzione televisiva. Del resto, se anche a Hollywood si sono accorti di lei, un motivo ci doveva pur essere. Ma andiamo per ordine. In un mondo in cui i giovani faticano a farsi strada, Matilda, che ha studiato chitarra e violino dall’età di 8 anni, a 16 anni diventa la cantante della band Rumba de Bodas. Nel 2014 il gruppo incide un disco intitolato Karnaval Fou, e inizia a portarlo in giro dal vivo, in Italia e in Europa.
Davanti alla telecamera Matilda si trova a suo agio e, consigliata da un amico, fa un provino per il ruolo di coprotagonista in Veloce come il vento (2016). Ottiene la parte della pilota del campionato italiano GT Giulia de Martino, accanto a Stefano Accorsi nel ruolo del fratello tossicodipendente. La parte le vale la candidatura ai David di Donatello 2017, ma soprattutto un posto d’onore tra le interpreti under 30 più apprezzate dal pubblico e desiderate dai registi.
Nei tre anni successivi passa da un set all’altro: Una famiglia, (2017) con Micaela Ramazzotti; Il premio, di Alessandro Gassmann (2017); Youtopia (2018); Una vita spericolata (2018). Fino al 2020, anno d’oro della sua carriera.
Arriva il successo del film L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, diretto da Sydney Sibilia. Lì l’abbiamo vista sfoggia il suo accento bolognese e il suo ormai indiscutibile talento di attrice con Elio Germano. Il film, uscito su Netflix a dicembre 2020, ha riportato alla ribalta la storia surreale di Giorgio Rosa e della nazione da lui fondata nel 1968 su un’isola artificiale nell’Adriatico.
Da Bologna ad Hollywood con furore
Ma la vera svolta arriva con il ruolo di Elena Alves nella serie Tv The Undoing: le verità non dette, arrivata a gennaio 2021 in Italia (disponibile su Sky e Now TV). Qui, Matilda recita con un cast d’eccezione, composto da Nicole Kidman, Donald Sutherland e Hugh Grant. Pare che Hugh, in particolare, sia rimasto incantato dalla bella e talentuosa Matilda.
Arriva anche una parte nel film Across the River and Into the Trees, adattamento del romanzo di Ernest Hemingway. Non in un ruolo secondario, ma come protagonista accanto a nomi del calibro di Liev Schreiber e Josh Hutcherson. Insomma, una carriera in ascesa, che riserverà presto altre sorprese.
E la sua vita privata? Si sa pochissimo. Dopo la recente separazione dall’attore Andrea Arcangeli, è rimasta single. E altro non vuole far sapere, visto che la priorità ora è il suo futuro sui set internazionali.
Indossatrice d’eccezione per Prada
Altrettanto ineccepibili i suoi look e la sua eleganza naturale al Festival. Per la prima apparizione sul palco dell’Ariston Matilda ha sfoggiato un abito drappeggiato in radzmire di seta, rosso cardinale, con ampia gonna a palloncino e maniche a fiocco. La scollatura era impreziosita da un ricamo di cristalli. I sandali erano in raso nero, con applicazioni di cristalli all-over. Per la seconda uscita ha scelto un abito sottoveste in chiffon nero con ricami in jais e frange di cristallo, impreziosito dal dettaglio gioiello sul corpetto. E sandali in raso nero. Tutto firmato Prada.
Per l’uscita finale ha optato invece per un pigiama in kid mohair grigio, sempre di Prada, impreziosito da un ricamo ramage, indossato con un top in tessuto Re-Nylon nero. Sandali in spazzolato color argento.
Ad affiancare Amadeus e Fiorello nella prima serata del Festival c’era anche Zlatan Ibrahimovic. Il campione di calcio ha fatto quello che ha potuto, con la sua burbera simpatia. Ma nonostante il metro e 95 di altezza, non è riuscito a competere con la vera rivelazione della prima serata, Matilda. Che ha conquistato il cuore di tutti, da Bologna all’America. E da ieri sera anche quello dei telespettatori sanremesi.
Di Eleonora Molisani – Foto courtesy press office Prada