Madonna dirigerà un film sulla sua vita
La vita di Ms Ciccone diventa un film. E a dirigerlo sarà proprio lei, Madonna, che contribuirà anche a scrivere la sceneggiatura. Il biopic si concentrerà soprattutto sulla sua carriera musicale
Madonna dirigerà un film sulla sua vita. E scriverà la sceneggiatura insieme a Diablo Cody, premio Oscar per il film Juno. L’attrice e popstar che ha rivoluzionato il mondo della musica, ha dato il via al suo nuovo progetto dopo aver scoperto che gli Universal Studios avevano acquisito i diritti per un biopic su di lei. «Nessuno sa chi sono o che cosa ho visto. Solo io posso raccontare la mia storia. Chiunque pensi di poterlo fare è un ciarlatano o uno sciocco» ha dichiarato la star.
Questo sarà il terzo film che vede Madonna (62 anni) nel ruolo di regista. Aveva già diretto Sacro e profano (2008) e W.E. – Edward e Wallis (2011). Ms Ciccone collaborerà anche con la produttrice della Universal Amy Pascal, che aveva già lavorato al film Ragazze Vincenti (1992) in cui aveva recitato anche la star di Cercasi Susan disperatamente (1985).
Madonna dirigerà un film. La sua carriera tra musica, cinema e moda
Dagli esordi della sua carriera Madonna ha collezionato una serie incredibili di successi in campo musicale e cinematografico. Ha fatto discutere, scandalizzato (e continua a farlo), e lanciato mode. Femminista e icona gay, ha venduto la bellezza di 335 milioni di dischi e si è affermata anche come attrice. Per il musical Evita (1996) ha vinto un Golden Globe come attrice protagonista.
Come imprenditrice ha lanciato il circuito di palestre Hard Candy Fitness (approdato anche in Italia), come stilista ha disegnato la collezione M by Madonna per H&M. Nel 2010, insieme alla figlia Lourdes Ciccone Leon (23 anni) ha lanciato il marchio di moda per adolescenti Material Girl, battezzato con il nome del famosissimo singolo del 1985.
Il focus di questa biografia sarà soprattutto la musica, ha rivelato l’icona del pop che ha iniziato con gli album Madonna (1983) e Like a Virgin (1984). L’esordio è avvenuto però sulle scene di New York nel 1978. Probabile che tante delle storie mai raccontate risalgano proprio a quei primi anni di gavetta.
Di Maria Chiara Locatelli – Foto Getty Images