Emma Watson e la polemica per la pubblicità Lancôme
Emma Watson, l’ex Hermione di Harry Potter, è ormai nota in tutto il mondo per il suo impegno per i diritti delle donne e la parità di genere, specialmente con la sua attività con He for She ma la rivista online Gal-Dem ha recentemente sollevato una questione per cui l’attrice è stata ampiamente criticata sui social.
La pubblicità è vecchia, ma tra il 2011 e il 2013, la Watson è stata testimonial nel mondo della linea di Lancôme ”Blanc Expert”. Certo, il prodotto in sé si concentrava più sull’uniformare il colorito della pelle e nascondere le macchie che su un generale sbiancamento, ma, una volta acceso il dibattito online, chi lo ferma più. Su Twitter e Instagram in molti accusano l’attrice di aver sostenuto un’industria “Progettata per farci pensare che la nostra pelle sia un problema che possiamo pagare per risolvere” ha scritto Naomi Mabita di Gal-Dem. Altri hanno commentato che il prodotto serve semplicemente a mimetizzare le macchie, le cicatrici da acne e altre forme di iper pigmentazione e che non rappresenta una minaccia a un modo sano di confrontarsi con il proprio aspetto.
In ogni caso, il portavoce di Emma Watson ha ritenuto necessario rispondere alla polemica, dichiarando che “Molti artisti hanno spesso un controllo limitato di come la loro immagine viene utilizzata una volta che il contratto da testimonial è firmato. Non posso commentare sui precedenti accordi contrattuali della mia cliente con Lancôme. In ogni caso, la mia cliente non partecipa più a campagne pubblicitarie di prodotti di bellezza che non sempre riflettono le diverse bellezze di tutte le donne”. Anche Lancôme ha reagito con una dichiarazione “Blanc Expert è stato creato da Lancôme 20 anni fa. Aiuta a schiarire e uniformare il tono della pelle e le dona un aspetto sano. Questo genere di prodotto, proposto da ogni marchio, è una parte essenziale della routine di bellezza di ogni donna asiatica”. La pubblicità in questione, infatti, è circolata in particolare in Asia.
di Manuela Puglisi