discorsi celeb per laurea

Miley Cyrus, Oprah e Obama: i discorsi delle celeb per chi si laurea nel 2020

18 May 2020

Celeb, politici, giornalisti e sportivi hanno inviato i loro messaggi agli studenti che stanno per laurearsi. Ecco che cosa hanno detti personaggi famosi come Miley Cyrus, Oprah Winfrey,  Barack Obama, Malala Youssef e Tom Hanks.

 

In America i “commencement speech”, i discorsi delle celeb per gli studenti sono una tradizione. Quest’anno a fare gli auguri a chi si laurea nel 2020 sono celeb come Oprah Winfrey, Barack Obama, Malala Youssef e Tom Hanks.

Sono famose le parole di Steve Jobs  – «Stay hungry, stay foolish»  –  pronunciate all’università di Stanford nel 2005. Adesso tocca al suo successore, Tim Cook. Il Ceo di Apple ha detto ai giovani di ricordare per sempre ciò che conta davvero.  Senza dimenticare chi si è sacrificato per aiutare gli altri, dal pesonale medico a chi ha raccolto la spazzatura.

I discorsi delle celeb per chi si laurea

Cerimonie di diploma in streaming e niente feste: i laureandi del 2020 possono almeno contare sui tradizionali discorsi. E quest’anno le parole dei personaggi famosi sono più che mai importanti.

La classe di laureati della pandemia dovrà affrontare il futuro con passione, energia e speranza. Lo dice Oprah Winfrey.  E, aggiunge, è normale non avere tutte le risposte. Non le ha nemmeno lei. Arriveranno, sostiene, a patto di saper riflettere e ascoltare. Date retta a Oprah, è il consiglio di Hugh Jackman.

 

Malala, Obama, Miley e i discorsi di due star dello sport

Malala Youssef sta per laurersi a Oxford e sa bene che cosa hanno vissuto gli studenti di tutto il mondo. A partire dalla quarantena in famiglia. Lei, per esempio, si è trovata a a casa con due fratellini piccoli (e talvolta fastidiosi). Nell’augurare a tutti buona fortuna, afferma che il futuro sarà migliore. Chi ha affrontato le prove più dure ha infatti imparato a conoscere se stesso e i veri valori della vita. E se lo dice lei, possiamo crederci

Da vera sportiva, la campionessa di ginnastica americana Simone Biles dice agli studenti che hanno già vinto. E pazienza se non c’è stata la cerimonia delle medaglie. La calciatrice Megan Rapinoe fa riferimento alla politica e all’importanza di andare a votare. E invita giovani di prendere il testimone dalla generazione precedente e lasciare il segno nella storia.

 

Miley Cyrus ha invece dedicato ai diplomati di college e high school un video con la sua hit The Climb. L’augurio è quello di essere forti e superare le difficoltà, come recitano le parole della canzone. Tra i discorsi delle celeb per chi si laurea nel 2020, spicca quello di  Barack Obama.  «È il vostro momento» afferma l’ex presidente degli Stati Uniti. I giovani di adesso hanno la possibilità di combattere le ingiustizie e cambiare il mondo.

Tanti auguri: tutti i messaggi da Hollywood!

Tra i discorsi delle celeb per chi si laurea nel 2020 anche quelli di attori e registi. Dal mondo del cinema arrivano le congratulazione di Steven Spielberg che invita gli studenti a credere nei loro sogni. Per Tom Hanks questa è una generazione di chosen ones, cioè di prescelti. Il futuro è sempre incerto, ma è importante festeggiare i traguardi raggiunti. L’attore, che ha avuto il coronavirus, è sicuro che questi ragazzi non lo deluderanno.

 

 

Matthew McConaughey dice di non preoccuparsi se non sanno ancora che cosa vogliono nella vita. A 50 anni, spesso se lo domanda ancora anche lui. La rapper e attrice comica Awkwafina (pseudonimo di Nora Lum) scherza e dice che lei ha fatto al massimo un corso estivo di ginnastica. Tra i consigli strampalati che può dare c’è quello di non mettere i metalli nel microonde. Nemmeno un cucchiaino.

Matt Damon si rivolge invece agli studenti della Loreto Abbey di Dalkey, la scuola del sobborgo di Dublino dove vive in questo periodo. Quando è scoppiato il coronavirus si trovava infatti in Irlanda per le riprese (ora interrotte) del suo prossimo film. Gli studenti del 2020 non possono festeggiare la laurea, però nessuno ha mai ricevuto tanti complimenti da celeb e star del cinema.

Di Maria Chiara Locatelli – Foto Getty Images