03 March 2022

Tendenze: il ritorno del Twee passa da TikTok

Il social più amato dalla Gen Z rilancia lo stile e le style icon più seguite dai Millennial

Partiamo subito dal significato della parola Twee: lezioso, fin troppo dolce, tanto da sembrare poco cool. Mai sentita prima? In realtà ha radici lontane, perché già agli inizi del secolo scorso circolava e non era nient’altro che la parola sweet pronunciata male. Sebbene non sia mai sparita dal linguaggio comune, usata per identificare le ragazze che si vestivano in modo infantile e romantico, intorno al 2010 è tornata in auge per definire uno stile di moda ben preciso, nato grazie a una serie tv, New Girl, e alla sua protagonista Jess Day, l’attrice statunitense Zooey Deschanel.

Tipe cool e dove trovarle

Mini dress leziosi, fiocchi à gogo, colletti alla Peter Pan, piccoli cardigan ricamati, gonne a pieghe, shorts, calze lavorate e Zooey si era trasformata da ragazza della porta accanto in style icon. In fondo Gossip Girl era appena finito e noi, in lutto senza i look stratosferici di Serena van der Woodsen e le it-bag di Blair Waldorf, avevamo bisogno di uno stile nuovo, ma familiare.

Jess, infatti, un po’ ricordava la Queen Blair dei primi tempi, con i suoi abitini svolazzanti e i cerchietti tra i capelli: la differenza era che, finalmente, tutto era decisamente più accessibile. Bastava un negozio vintage dove recuperare una minigonna anni 60, un maglioncino ricamato da portare con una blusa con fiocco o disegni naif e lo stile Twee era facilmente replicabile.

Almeno così sembrava guardando gli outfit di un’altra style icon dall’altra parte dell’oceano: Alexa Chung. Modella, musa, presentatrice inglese, che con i suoi abitini fit-and-flare, le salopette, maglie a righe e ballerine, negli stessi anni ha conquistato noi tutte e diversi British Style Award.

Da Alexa Chung e Zooey Deschanel

Una di quelle che tutto quello che indossa lo vorresti nel tuo armadio, una a cui hanno dedicato una borsa (la Alexa di Mulberry), una che ha sdoganato Birkenstock e sneaker sotto l’abito cocktail prima delle altre, insomma. E tutto questo succedeva quando c’erano solo Tumblr, i blog e poi Instagram a farci scoprire i look e gli stili da copiare, a mettere a nostra disposizione “virtualmente” gli armadi di tutto il mondo.

Infine è arrivato TikTok e come in una sorta di flashback siamo state catapultate in un passato non troppo lontano. La stessa Zooey Deschanel sul suo profilo ha regalato ai fan una carrellata di best look anni ‘10 e ringraziato TikTok per averle insegnato il significato di Twee, conquistandosi nuovamente lo status di style icon. Chissà quanti di quegli abitini sono finiti in fondo all’armadio. Forse è il caso di ritirarli fuori, Zooey.

Di Paola Salvatore