Il brand Kiabi continua il suo impegno nel sociale avviando la collaborazione con la Fondazione Adecco per le pari opportunità
Kiabi, azienda francese leader della moda a piccoli prezzi per tutta la famiglia, e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità scendono in campo per un futuro più inclusivo. Dal 2001 la Fondazione si occupa di accompagnare le aziende in questo percorso affrontando, in particolare, tematiche quali la diversità e l’integrazione. E ancora, la lotta a povertà e discriminazione, l’inclusione di ogni forma di disabilità.
L’obiettivo di Kiabi Italia? Offrire opportunità di lavoro in partnership con Fondazione Adecco. Attraverso il “Progetto Inclusione” verranno identificati i profili fragili da inserire in stage nei negozi dell’insegna francese a Milano, Brescia, Roma e Torino.
Il Progetto, infatti, è stato ideato per accogliere nei negozi Kiabi giovani a rischio emarginazione, con un’attenzione particolare ai ragazzi tra i 18 e i 22 anni, in condizione di disabilità in età compresa . Ma anche donne e mamme in situazione di precarietà.
Le persone che verranno incluse nel progetto di Kiabi e Fondazione Adecco verranno sostenute durante la selezione e l’inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre verranno affiancate dalle risorse interne a Kiabi per permettere loro di imparare e usare gli strumenti giusti per far emergere il proprio talento. Infine, attraverso un monitoraggio costante, i partecipanti saranno seguiti per verificare insieme a loro i progressi, offrendo un supporto in caso di difficoltà.
Da sempre Kiabi abbraccia tutte le strategie per una visione a 360 gradi anche nell’ambito sociale ed ambientale. Il brand, infatti, è s configura come un’organizzazione aperta ad accogliere e includere le diversità.Non a caso è stato riconosciuto come Great Place to Work: il 95% degli intervistati tra i suoi dipendenti ha affermato un trattamento imparziale, indipendente dal sesso; il 98% ha sostenuto di vedere riconosciuta l’imparzialità a prescindere dall’orientamento sessuale.
“In questo quadro e in linea con i nostri valori più radicati, ci vogliamo affermare come una comunità impegnata socialmente attraverso azioni d’inclusione, accompagnamento alle famiglie e solidarietà”, commenta Francesco Paciello, Direttore Risorse Umane KIABI Italia. La collaborazione con Fondazione Adecco ci offre l’opportunità di essere più efficaci nel nostro impegno sociale. Inoltre ci arricchisce attraverso la relazione con persone che uniscono una grande professionalità a una grande umanità”.
Di Cecilia Pedron