Giochi invernali: i capi e gli accessori must have (e stilosissimi!) per la montagna
Stilosa, anche ad alta quota. Sono quattro le mete che dovrai tenere d’occhio: otto attività e altrettante valigie. Proprio quelle che devi preparare pensando anche dove e che cosa sceglierai di fare. Qui c’è un po’ di tutto per chi sogna un winter break da regina delle nevi!
NON SOLO SCI
Ad Avelengo, in provincia di Bolzano, c’è il Josef Mountain Resort (josef.bz): tanti sport e a fine giornata un tuffo nella piscina dell’hotel. D’obbligo un abbigliamento caldo ma pratico, senza rinunciare a dettagli glam, come la tracolla con borchie.

Una parte dell’hotel Josef Mountain Resort con piscina
UN SALTO ALLA SPA
Si chiama Silena (silena.com) il wellness retreat di Valles, in Alto Adige. Spa e yoga sono il fiore all’occhiello di questa struttura e di chi in montagna cerca soprattutto il relax. Cachemire, lana cotta e tessuti bio sono il must da mettere in valigia.

Silena il wellness retreat di Valles, in Alto Adige
PER I PATITI DELLO SLALOM
Sorge in Val Senales, in Alto Adige, il Rifugio Bella Vista (schoeneaussicht.it), un’oasi per alpinisti in cerca di escursioni e discese mozzafiato. Di giorno via libera alle tute super tecniche, di sera invece ci si colora di fantasie tartan e ci si scalda con il colbacco eco fur.

Il Rifugio Bella Vista una tappa d’obbligo per gli alpinisti
ALLA MODA
A Courmayeur, in Valle d’Aosta, anche la discesa con la tavola da snowboard si fa chic. Un suggerimento per alloggiare con stile? Il mountain club Super G (lovesuperg.com), dove regnano comfort e design. Il dress code dello struscio pomeridiano prevede piumini lucidi, doposci minimal e pull icona.

Il mountain club Super G una meta alla moda
Sfoglia la gallery e scegli cosa indossare in montagna per l’inverno 2020!
Di Francesca Boccadoro Testo di Rachele De Cata