Collage di fantasie
La libertà di stampa è tornata. Almeno in passerella, infatti, è talmente tanta da non accontentarsi più di un solo motivo decorativo, bensì da volerne tanti tutti insieme. Geometrie, fiori, grafismi astratti e pois si mixano in totale armonia, sfruttando sfumature in scala cromatica o, più spesso, su un arcobaleno di colori, tra pastelli e tinte accese.
Paura di sbagliare? Bastano pochi accorgimenti e i tuoi dubbi svaniranno. La moda ci dà un aiuto proponendo tantissimi abiti dove fantasie diverse costruiscono già un vero mosaico. Ma se invece preferisci il fai da te, non ti resta che fare shopping puntando su molti capi, ognuno stampato in modo differente. Il tuo istinto ti porterà verso sfumature e disegni tutti in linea con il tuo gusto personale e quindi implicitamente armonici tra loro oltre che con te.
Cerca solo di rimanere entro un tema preciso: per esempio mescola il floreale con il floreale, il paisley con altri motivi esotici, il tye&dye con macchie astratte o le linee geometriche con altre. La versione più semplice è quella che prevede l’accostamento di due fantasie, una per il top e l’altra per la gonna o per i pantaloni. Se ancora ti trovi in difficoltà, raccogli foto di sfilata, pagine di riviste, locandine dei tuoi film preferiti, fai un bel collage e ottieni così un moodboard proprio come quello che realizzano stilisti quando devono disegnare una nuova collezione di abiti. Ti fornirà l’ispirazione giusta per creare il tuo look in maniera impeccabile.
di Barbara Sini