21 January 2015

“Willy, il principe di Bel Air”: che fine hanno fatto i protagonisti?

A inizio gennaio Will Smith e Alfonso Ribeiro, protagonisti nei gloriosi anni Novanta della serie cult Willy, il principe di Bel-Air, si sono incontrati sul set di Concussion e la foto della “mini reunion” ha emozionato i nostalgici del telefilm. Ma che fine hanno fatto i protagonisti del celebre telefilm?

Will Smith, il principe della sit com, ha avuto una sfolgorante carriera nel cinema, nominato all’Oscar, la sua presenza in un cast significa successo assicurato per il film.
Con Jada Pinkett-Smith ha messo su una splendida famiglia e i suoi figli Jaden e Willow sono già famosi quanto lui.

Alfonso Ribeiro, ovvero Carlton Banks, di cui tutti ricordiamo il balletto nello show, si è preso le sue rivincite ultimamente. Ha stravinto l’ultima edizione americana di Ballando con le stelle, provando le sue doti di ballerino e sfoggiando una perfetta “Carlton Dance”.

James Avery, lo zio di Will nello show, ha continuato a recitare fino al 2013, quando ha girato  l’ultimo film Wish I Was Here di Zach Braff. È deceduto nel dicembre del 2013, in seguito a complicazioni per un’operazione al cuore. Will Smith l’ha ricordato così “Alcune delle più grandi lezioni sulla recitazione, sulla vita e su come essere una persona rispettosa le ho ricevute da James Avery. Ogni giovano uomo ha bisogno di uno zio Phill. Riposa in pace”.

Janet Hubert-Whitten, zia Vivian nelle prime tre serie dello show, ha recitato nella soap opera Una vita da vivere. Dire che i suoi rapporti con il cast non siano rimasti ottimi è un eufemismo. Nel 2011 ha dato a Will Smith dell’egomaniaco, sembra che sia stata licenziata in tronco dalla serie e, nel 1994 aveva fatto causa alla NBC e a Will Smith per diffamazione, ma ha perso la causa.

Daphne Maxwell Reid, zia Vivian dalla quarta alla sesta stagione. Ha continuato a recitare, con piccoli ruoli in serie tv meno note. Con il marito ha fondato la New Millennium Studios, casa di produzione cinematografica.

Karyn Parsons, ovvero Hilary Banks, la cugina egocentrica di Will, ha fondato la Sweet Blackberry, un’organizzazione che punta a sensibilizzare i bambini sui successi degli afro-americani.

Tatyana Ali, la piccola Ashley Banks, si è laureata ad Harvard nel 2002, ha continuato a recitare e ha collaborato con Will.i.am nel 2008 per la canzone Yes We Can in favore del presidente Obama. Ha un ruolo nella serie Febbre d’Amore e in Second Generation Wayans.

Ross Bagley, il piccolo Nicky Banks, si è preso una pausa dalla recitazione per completare gli studi, fino al 2012. Da allora ha avuto piccole parti in diversi film horror.

Joseph Marcell, il maggiordomo Goeffrey, l’attore inglese è tornato a vivere a Londra, dove ha partecipato a diversi spettacoli di Shakespeare.

Dj Jazzy Jeff, ovvero Jazz, il miglior amico di Will, è tornato alle origini e ha ripreso la propria carriera musicale. Nel 2008 si è ritrovato con Will Smith durante la prima di Hancock, dove si sono esibiti insieme.

Nia Long, Lisa Wilkes, il grande amore di Will nella serie, ha avuto una carriera di successo in televisione e al cinema. Ha fatto parte del cast di House of Lies e ha dato voce a Roberta Tubbs in The Cleveland Show, spinoff dei Griffin.

di Manuela Puglisi