Addio a Marta Marzotto: morta a 85 anni la stilista e regina dei salotti
Irriverente, schietta e “libera”: la stilista e regina dei salotti Marta Marzotti è morta ieri, 28 luglio, a Milano presso la clinica La Madonnina dove era stata ricoverata qualche giorno fa.
Ad annunciarlo la nipote Beatrice Borromeo su Twitter con una foto della Marzotto da giovane e una didascalia piena di tenerezza: “Ciao nonita mia!”
Una vita “da film” quella della Marzotto: nata nel 1931 a Reggio Emilia in una famiglia umile (il padre era casellante ferroviario, la mamma una mondina), Marta lasciò giovanissima casa e un futuro nelle risaie per approdare a Milano verso la fine degli anni 40.
“Da mondina a modella” come le piaceva raccontare, negli anni 50, conobbe il conte Umberto Marzotto che la sposò e con cui ebbe ben 5 figli. Un matrimonio che termina una decina di anni dopo ma Marta continuerà a portare il cognome del marito per tutta la vita e rimarrà uno dei capisaldi della famiglia, amatissima dai nipoti (era presente infatti al matrimonio di Betarice con il principe Pierre Casiraghi).
Dopo il divorzio conobbe l’artista Renato Guttuso di cui divenne musa e modella, un sodalizio artistico che divenne ben presto una relazione durata quasi 20 anni.
Tra le sue passioni ovviamente anche la moda: diventata stilista lanciò anche una marchio con il suo nome; inoltre, il suo stile personale, tutto giocato su caftani coloratissimi, decorati e preziosi la rese un’icona di stile fuori dagli schemi.
Da sempre presente nei salotti “bene” Marta Marzotto non ha mai rinnegato le sue originie ne ha fatto sempre un vanto: “Essere nonna è molto più divertente, ai miei nipoti ho insegnato la libertà”!