Leonardo DiCaprio e Robert De Niro lanciano una campagna di raccolta fondi anti-coronavirus che, ne siamo certe, farà sfracelli.
A spiegare di cosa si tratta, gli stessi super attori in un video diffuso su Instagram & Co. (social distancing rispettata: ciascuno era collegato da casa propria). «Ti sei mai chiesto com’è lavorare con Martin Scorsese, Robert De Niro e me?» dice guardando dritto in camera Leonardo DiCaprio, felpa e berretto blu, la faccia un po’ stropicciata (ma mica male) e quel suo solito sguardo che ti fruga dentro e ti toglie il fiato. «Ecco la tua occasione: visita il sito allinchallenge.com per partecipare e donare quello che puoi».
I fortunati che vinceranno il contest riceveranno in premio un’esperienza da sbancare i social e raccontare ai nipotini: passeranno tre giorni a curiosare sul set del nuovo film del regista premio Oscar Martin Scorsese, Killers of the Flowers Moon, thriller con sfumature western che era in lavorazione prima che il lockdown mettesse in pausa le riprese.
Tratto dall’omonimo libro dello scrittore-giornalista David Grann, Killers of the Flowers Moon racconta il primo caso (vero) risolto dall’FBI: i misteriosi omicidi di alcuni membri della tribù indiana Osage in Oklahoma negli anni 20, dopo che saltò fuori che le loro terre erano ricche di petrolio. Le star del film sono, appunto, il 76enne Robert De Niro e il 45enne Leonardo DiCaprio: il primo è stato il protagonista di svariati capolavori di Scorsese (vedi Taxi Driver, Toro scatenato, Quei bravi ragazzi) nonché del suo ultimo titolone, il gangster movie The Irishman – dieci candidature agli Oscar e cinque ai Golden Globes, uscito su Netflix lo scorso novembre -, il secondo ha alle spalle un leggendario sodalizio col regista (tra i film pazzeschi che i due hanno girato insieme ci sono The Aviator, The Departed – Il bene e il male, The Wolf of Wall Street).
Ma tornando al contest, nel video DiCaprio spiega: «Lanciamo questa campagna per essere sicuri che ogni famiglia abbia da mangiare in un momento così difficile (la piattaforma allinchallenge.com sostiene una serie di associazioni come Feeding America e Meals On Wheels, impegnate a fornire cibo alle categorie più deboli, ndr)». «Vogliamo dare il nostro supporto, ora più che mai» incalza De Niro, aggiungendo che i vincitori verranno anche invitati alla première del film (sfilare sul red carpet accanto a Leo non è forse una prospettiva allettante?).
Con questa iniziativa i due giganti del cinema si uniscono al nutrito gruppo di celeb scese in campo nel tentativo di raccogliere fondi per la ricerca e per chi è stato messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19. Tra gli ultimi a darsi da fare, Sean Penn che, insieme alla sua organizzazione di soccorso CORE, supporta un centro dove eseguono tamponi a Los Angeles, e Matthew McConaughey, che era stato invitato a “metterci la faccia” proprio da DiCaprio. L’attore di Dallas Buyers Club ha accettato la sfida e risposto con un video su Instagram e Twitter: «Chi dona su allinchallenge.com può venire con me, la mia famiglia e i miei amici a una partita di calcio della squadra dell’Università di Austin, Texas, della prossima stagione».
Ora resta un solo dilemma: secondo voi, ci saranno più persone a dare man forte a DiCaprio o a McConaughey? Si accettano scommesse.
di Roberta Sarugia (Foto Getty)