01 marzo 2021

Golden Globe Awards 2021: lo show virtuale, i look e i vincitori

Laura Pausini è tra i vincitori dei prestigiosi premi insieme a star del calibro di Chadwick Boseman, Andra Day e serie cult come The Crown e La regina di scacchi

 

Los Angeles, 28 febbraio: sono andati in scena i Golden Globe Awards 2021, i prestigiosi premi assegnati dalla Hollywood Foreign Press Association, l’associazione della stampa estera. Arrivati all’edizione numero 78,per colpa della pandemia i premi sono stato assegnati con un mese esatto di ritardo rispetto alla data consueta. E in un’atmosfera davvero insolita, senza il tradizionale show con red carpet e le flotte di fotografi e curiosi. l’evento è stato trasmesso in streaming e le star erano collegate su Zoom. A presentare i Goldon Globe 2021, due celeb del sabato sera statunitense (il Saturday Night Live): Tina Fey e Amy Poehler.

Le conduttrici, grazie a un magheggio tecnologico, sembravano una accanto all’altra mentre in realtà erano in due località diverse, a circa 4mila km di distanza. Tina Fay era infatti a New York, nella Rainbow Room del Rockefeller Center, mentre Amy Poehler era a Los Angeles, al Beverly Hilton Hotel. Nonostante la mancanza del tradizionale red carpet, le star collegate dalle stanze degli alberghi più prestigiosi e dai salotti delle loro ville hanno sfoggiato tutti splendidi look firmati dalle maison, che potete ammirare sfogliando la gallery.

Golden Globe Awards 2021, trionfa Laura Pausini con Io sì

I vincitori? partiamo da casa nostra: anche l’Italia ha trionfato, con Laura Pausini.  La cantante, che ha seguito la diretta in streaming da casa insieme ai suoi amici, era candidata con il brano “Io sì” (“Seen”, in inglese) nella categoria Migliore canzone originale. Il brano, contenuto nel film ‘La vita davanti a sé”, con Sophia Loren protagonista e diretto dal figlio della Loren, Edoardo Ponti, ha sbaragliato la concorrenza. All’annuncio della vittoria, Laura è letteralmente impazzita dalla gioia. Su Twitter ha postato un video dove grida a squarciagola: “Sììì, porca miseria, thank you, grazie mille Italia”.

 

La Pausini ha poi pubblicato su Instagram un post, ringraziando tutti per questo straordinario momento. Ecco il testo: «Non ho mai sognato di vincere un Golden Globe, non ci posso credere.
Grazie mille alla Hollywood Foreign Press Association. Voglio ringraziare @dianewarren (la compositrice statunitense che ha firmato il brano con Laura e a Niccolò Agliardi, ndr) dal profondo del mio cuore. È un onore incredibile poter ricevere un tale riconoscimento per la nostra canzone, e il fatto che sia la nostra prima collaborazione lo rende ancora più speciale.

“Grazie all’incredibile team #EdoardoPonti, @niccoloagliardi, @bonniegreenberg
Grazie a @netflix e @palomarproduction. E tutta la mia gratitudine e il rispetto per la meravigliosa #SophiaLoren, è stato un onore dare voce al tuo personaggio, per trasmettere un messaggio così importante, di accoglienza e unità. Dedico questo premio a tutti coloro che vogliono e meritano di essere “visti”.

A quella ragazzina che 28 anni fa vinse Sanremo e non si sarebbe mai aspettata di arrivare così lontano. All’Italia, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno scelto me e la mia musica e mi hanno reso quello che sono oggi. E alla mia bellissima figlia, che da oggi vorrei ricordare la gioia nei miei occhi, sperando che cresca e continui sempre a credere nei suoi sogni».

Golden Globe Awards 2021, tutti i vincitori

Tra gli altri vincitori famosi di questi Golden Globe Awards 2021, ci sono Andra Day, per il biophic The United States vs. Billie Holiday come migliore attrice protagonista. A Chadwick Boseman per il film Ma Rainey’s Black Bottom è andato il premio come migliore attore protagonista. Sacha Baron Cohen ha vinto nella categoria migliore attore musical o commedia per Borat 2. Mentre Soul ha vinto per il miglior film di animazione.

Per le serie tv, The Crown ha trionfato come miglior serie drammatica. Mentre le sue attrici Emma Corrin (Diana Spencer), Gillian Anderson (Margaret Thatcher) hanno conquistato l’alloro rispettivamente come Miglior attrice di serie tv drammatica e Miglior attrice non protagonista, tv. E ancora, Josh O’Connor (il Principe Carlo) è stato premiato come Miglior attrice non protagonista, tv. Infine, nella categoria Migliore miniserie o film tv ha vinto La regina degli scacchi, che ha conquistato anche il premio per Miglior attrice in miniserie o film tv per l’interpretazione di Anya Taylor-Joy.

Ma ecco l’elenco completo dei vincitori dei Golden Globe Awards 2021: per conoscere tutti i dettagli puoi anche dare un’occhiata al sito dell’evento.

Migliore film Nomadland
Migliore film, musical o commedia Borat 2

Miglior attrice protagonista Andra DayThe United States vs. Billie Holiday
Miglior attore protagonista Chadwick BosemanMa Rainey’s Black Bottom

Miglior attrice, musical o commedia Rosamund Pike, I Care a Lot
Miglior attore musical o commedia Sacha Baron Cohen, Borat 2

Miglior attrice non protagonista Jodie FosterThe Mauritanian
Miglior attore non protagonista Daniel KaluuyaJudas and the Black Messiah 

Migliore regia Chloé ZhaoNomadland
Migliore sceneggiatura Aaron Sorkin, Il processo ai Chicago 7

Migliore film d’animazione Soul
Migliore film in lingua straniera Minari

Migliore colonna sonora Jon Batiste, Atticus Ross Trent Reznor per Soul
Migliore canzone Io si, (seen) di Diane Warren, Laura Pausini e Niccolò Agliardi 

Migliore film/serie tv drammatica The Crown
Migliore film/serie tv commedia/musical Schitt’s Creek
Migliore film tv La regina degli scacchi

Miglior attrice film/serie tv Anya Taylor-Joy (La regina degli scacchi)
Miglior attore film/serie tv Mark Ruffalo, I Know This Much Is True

Miglior attrice film/serie tv drammatica Emma Corrin, The Crown
Miglior attore film/serie tv drammatica Josh O’Connor, The Crown

Miglior attrice televisiva – serie tv  commedia/musical Catherine O’Hara, Schitt’s Creek
Miglior attore televisivo – serie tv commedia/musical Jason Sudeikis, Ted Lasso

Miglior attrice non protagonista – serie tv  Gillian Anderson, The Crown
Miglior attore non protagonista – serie tv John Boyega, Small Axe

Di Cecilia Pedron