Finding Freedom in libreria

Finding Freedom, la biografia (molto autorizzata) su Harry e Meghan

15 August 2020

È appena uscito Finding Freedom, l’attesissimo libro su Harry e Meghan. L’edizione italiana, intitolata Libertà, arriverà in libreria il 27 agosto. Ecco qualche anticipazione

 

Dal primo appuntamento al buio alla sofferta decisione di lasciare il ruolo di “working royals” e trasferirsi in America. C’è tutta la storia dei duchi di Sussex in Finding Freedom. Harry and Meghan and the making of a modern royal family. Scritto dai giornalisti Omid Scobie e Carolyn Durand, si basa sui racconti degli amici dei duchi di Sussex, che hanno dato la loro benedizione al progetto. E forse qualcosa di più.

Sono in molti infatti a sospettare che dietro ci siano proprio i diretti interessati. Un po’ come accadde per la biografia non autorizzata Diana. La vera storia nelle sue parole (1992). Si scoprì poi che a dare tutte le informazioni all’autore, Andrew Morton, era stata proprio la principessa di Galles.

Un altro libro bomba? Non proprio. In Finding Freedom c’è tutto quello che abbiamo letto sui giornali in questi ultimi anni, ma secondo la versione di Harry e Meghan. Non mancano però dettagli inediti e molto privati. Insomma, non ci sono gli elementi per far vacillare la corona, ma quelli per irritare non poco la famiglia reale sì. A partire da William e Kate.

Finding freedom: tutta la love story dal primo appuntamento

Un incontro al buio organizzato dagli amici di Meghan. Così, nel marzo del 2016, l’attrice americana, famosa per la serie Suits, incontrò il suo principe. Fu lei, che per l’occasione indossava un raffinato vestito blu, a far tremare le gambe a Harry. Colpito e affondato al primo sguardo…

Fedele alla tradizione che vuole che le spose abbiano qualcosa di blu, un pezzettino della stoffa di quell’abito era cucito all’interno del sontuoso wedding dress di Givenchy indossato da Meghan il 19 maggio 2018, quando fece il suo ingresso trionfale nella cappella di Windsor.

Nel mezzo, Scobie e Durand svelano i retroscena della love story, con gli incontri segreti a Londra e a casa di Meghan, in Canada. Si è anche scoperto che Harry aveva un account segreto su Instagram (@SpikeyMau5), che i due usavano per scambiarsi messaggi in codice.

L’amore per l’Africa e le cause sociali

Arriva dal Botswana il diamante dell’anello di fidanzamento di Meghan. Una terra a cui Harry è molto legato, da quando la visitò dopo la morte della madre. È qui, riporta il libro, che il principe capì che Meg (così la chiamano gli amici) era la sua anima gemella. Galeotta fu una pipì. Sì, avete capito bene. A colpire Harry fu la disinvoltura con cui la sua amata, durante un’escursione, si addentrò nella foresta per quelle che Totò definiva “necessità fisiche idrauliche”. Il resto della vacanza lo trascorsero però in un lodge di lusso.

Fin da ragazzina Meghan si è interessata alle cause sociali e grazie alla sua notorietà come attrice ha promosso molte campagna a favore dei diritti delle donne e dell’uguaglianza. Ha anche lavorato per una mensa dei poveri. Un tratto del carattere che ha in comune con il marito.

Alle spalle hanno entrambi due famiglie difficili

Sia Harry che Meghan sono figli di genitori divorziati. E i rapporti con le rispettive famiglie non sono sempre facili. In Finding Freedom, vengono raccontati tutti gli episodi imbarazzanti provocati dalle rivelazioni fatte alla stampa dal padre di Meghan, Thomas Markle, e dalla sorellastra Samantha. Quanto a Harry, il rapporto con il fratello iniziò a incrinarsi quando William gli disse di non aver fretta e di pensarci bene prima di sposare “quella ragazza”.

Dopo le nozze, i rapporti tra i Fab Four, il quartetto formato dai Cambridge e dai Sussex, non furono idilliaci come sembrava. Durante un’intervista William ammise che come in ogni azienda a conduzione familiare, capitava spesso che non fossero tutti d’accordo. E Harry ribadì che erano quattro persone diverse, con quattro caratteri molto diversi.

Finding Freedom chiarisce un po’ di pettegolezzi

«Never complain, never explain»: ovvero mai lamentarsi e mai spiegare. È il mantra dei Windsor che Meghan faceva fatica ad accettare. Lei avrebbe voluto smentire molte delle notizie uscite sui tabloid britannici. Adesso ha potuto farlo attraverso le parole di Finding Freedom (e grazie ai fidati amici che le hanno suggerite ai due autori).

Non è vero, per esempio, che Meghan fece piangere Kate durante le prove degli abiti dei paggetti e delle damigelle per il suo matrimonio. Ci fu solo un po’ di trambusto dovuto all’insofferenza dei più
piccoli. Tra questi, anche Charlotte. Niente di tragico e, soprattutto, niente guerra tra cognate, ma un po’ di freddezza certamente sì.

Quanto all’assenza di Harry dalla caccia a Sandrigham, il motivo non fu il divieto imposto da Meghan, animalista e vegana. Il principe doveva tornare a Londra per un’intervista con la BBC. E la duchessa di Sussex è sì una salutista che ha convinto il marito a seguire un’alimentazione più corretta, ma non è vegana. Anzi, in cucina il suo cavallo di battaglia è il pollo arrosto.

I retroscena della sfuriata di Harry

Che dire poi dei capricci di Meghan per avere una tiara diversa da quelle che la regina le aveva messo a disposizione per le nozze? Tutte bugie secondo Scobie e Durand. A Ms Markle quella coroncina piaceva moltissimo. Commise solo l’errore di presentarsi senza appuntamento a Buckingham Palace per provarla con il suo parrucchiere. E non fu ricevuta da Angela Kelly, guardarobiera e amica della regina, facendo infuriare Harry. In questa occasione avrebbe pronunciato la famosa frase «Quello che Meghan vuole, Meghan deve ottenere».

L’edizione italiana, intitolata Harry e Meghan. Libertà (HarperCollins, € 19,50) arriverà nelle librerie il 27 agosto. La lettura è raccomandata a tutti i fan dei duchi di Sussex. Per una versione della storia un po’ più cattivella c’è invece Meghan e Harry. The Real Story (Pegasus Books), scritto da Lady Colin Campbell (da € 9,99 su Amazon, solo in inglese). Praticamente un derby a colpi di inchiostro.

Di Maria Chiara Locatelli – Foto Ansa