Cannes 2019: Brad Pitt e Leo DiCaprio, coppia d’assi sulla Croisette
Arrivano sulla Croisette e tutti gli sguardi sono per loro. Rubano la scena alla bellissima Margot Robbie, che accanto a loro sembra sparire o quasi. Sfidano il carisma di Quentin Tarantino, regista-mattatore di Hollywood e Palma d’oro dai tempi di Pulp Fiction, quest’anno il più atteso al Festival di Cannes.
È lui che ha messo insieme per la prima volta i due attori più amati al mondo, Brad Pitt e Leonardo Di Caprio, in C’era una volta a Hollywood, il film più “top secret” del concorso perché ogni spoiler guasterebbe la sorpresa dell’ultima mezz’ora. Ambientato a Los Angeles nel 1969, racconta lo scintillante mondo del cinema nell’anno 1969, proprio quello della strage che uccise l’attrice Sharon Tate (Robbie) all’epoca incinta del marito-regista Roman Polanski e con lei quattro amici invitati a una sua festa, una strage concepita nella setta di Charles Manson.
Ma a parte la delicatezza della tragedia che ha ispirato Tarantino, il flm romanza la storia dell’attore di western Rick Dalton (DiCaprio) e del suo stunt e controfigura Cliff Booth (Pitt), un’amicizia raccontata alla Tarantino, fra spezzoni reinventati di B-movies e ironia legata ai dialoghi dei personaggi. «Ci siamo entrambi identificati nella vita di questi due attori, perché tutti e due abbiamo lavorato in questo mondo anche se in anni diversi: io e Leo abbiamo tante esperienze e aneddoti simili da raccontarci, ci siamo fatti molte risate insieme. Ed è bello avere come coprotagonista il “best” dei best» ha detto Brad. Anche DiCaprio si spende in complimenti: «Non ci eravamo mai incontrati perché apparteniamo a generazioni diverse ma ci siamo capiti subito e trovati a nostro agio: Brad è un grande attore ed è molto professionale».
Guardate il trailer del film
[amevideo tipovideo=”youtube” codevideo=”https://www.youtube.com/watch?v=TLmHNBmzz84″]
Ed eccoli Brad e Leo, 55 e 44 anni, che non si erano mai trovati insieme sul set perché sono diventati divi in anni diversi, Brad dopo Thelma & Louise di Ridley Scott (1991), Leo dopo il Titanic di James Cameron (2001). Non potevano esserci due volti migliori per celebrare la mitica Hollywood e la storia di un’amicizia che, con questo film, è diventata anche la loro. Si baciano alla fine della première, si abbracciando posando per i fotografi. E da coppia d’assi, guadagnano anche in bellezza.
Valeria Vignale