Merano a tutta birra!

26 May 2014

Volete un week end davvero spumeggiante? Ecco un itinerario sudtirolese che, in quattro mosse, vi porta alla scoperta dei migliori birrifici di Merano e dintorni.

1. Lo stabilimento della stranota Forst, a Foresta, una frazione di Lagundo, si può visitare grazie a tour guidati che si concludono con degustazioni nel giardino del birrificio. Preferite un boccale di Premium, di Luxus Ligh, di Sixtus o di Kronen? Sparsi per la regione 10 locali griffati Forst, vi danno la  possibilità di assaggiarle tutte, accompagnate da un menu di ricette tipiche.

2. Si beve la Hollenbrau (birra dell’inferno) al birrificio Brückenwirt di S. Leonardo, in Val Passiria. Che va giù meglio in compagnia di una pizza, sfornata nella pizzeria-birreria del birrificio.

3. A Lana di Mezzo, la bionda artigianale viene prodotta da Pfefferlechner, birrificio ricavato nel vecchio garage dell’omonima osteria. Dopo aver osservato le varie fasi di lavorazione della Pfeffer hell, assaggiatela abbiinata a un piatto locale.

4. Birrificio artigianale, Biergarten (giardino della birra) e albergo: il Brauhotel Martinerhof di S. Martino in Val Passiria è tre cose in una. Il primo è aperto per visite guidate, il secondo è il luogo ideale per le degustazioni e il terzo il posto giusto per riposarsi dopo questo tour a tutta birra!

di Federica Presutto