Debutta sul palcoscenico del Teatro Pavoni di Milano La fortezza non è vuota, lo spettacolo curato e diretto da Marta Folcia che racconta la storia del piccolo Francesco, un bimbo autistico di 5 anni, e della sua famiglia. In scena, la Compagnia Teatrale ImmaginAzione descrive il lungo viaggio di una mamma e un papà che intraprendono una profonda indagine psicologica sulla loro vita, a partire dal desiderio di avere un figlio, la sua nascita, i primi segnali di anomalie nel suo comportamento, fino alla dolorosa diagnosi di una malattia a loro sconosciuta. Rivivere la propria sofferenza porterà i genitori a una nuova consapevolezza: il cammino, all’inizio duro e difficile, lentamente si trasforma in un percorso di amore e di crescita per la famiglia.
La pièce è tratta dal romanzo Francesco che arrivò un giorno d’inverno (Edizioni Terra Santa, collana Altrevoci), scritto da Maia Consonni, pseudonimo collettivo dietro al quale si uniscono le autrici: Monica Conti, Sonia Lentini e Anna Miele, tutte e tre di Fondazione Sacra Famiglia Onlus a cui andrà il ricavato dello spettacolo. L’appuntamento è per sabato 26 novembre alle 21, ingresso 10 euro, in via Pavoni 10. La fortezza non è vuota verrà replicato venerdì 2 dicembre alle 21.00 al Teatro Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone.
Cinzia Cinque