Tutti i mercatini di Natale per festeggiare l’Avvento in Tirolo

16 December 2016

Un incantesimo che si ripete per ben otto volte, tante sono le località dove vengono allestiti i suggestivi mercatini di Natale. Ecco quali sono: Innsbruck, Achensee, Hall in Tirolo, Rattenberg, St. Johann, Kufsteinerland, Kitzbühel e Lienz. Immagina luoghi in cui il silenzio ha la meglio sulla musica degli altoparlanti e tutto il paesaggio è intriso di magia e attesa: circondati dai maestosi monti, i mercatini ti invitano a conoscere prelibatezze regionali e a trovare su bancarelle natalizie allegramente decorate dei doni prodotti con molta cura e vera arte artigianale.

Qualche dettaglio sui luoghi: monti innevati, che si rispecchiano nell’acqua cristallina, circondano l’eccezionale paesaggio intorno al più grande lago del Tirolo, che irradia pace e contemplazione. Questa è l’atmosfera che si vive al maso Fischergut o a bordo della flotta dell’Achensee nel corso del Seeweihnacht (Natale sul Lago). Stelle e simboli natalizi inondano i vicoli medioevali di una luce natalizia di Hall in Tirolo. Tradizione e modernità, mondo alpino e vitalità urbana caratterizzano Innsbruck nel cuore delle Alpi, che ti incanta con più di 200 bancarelle. Kitzbühel, la città per gli sport invernali famosa in tutto il mondo, nel periodo prenatalizio diventa la cittadina più raccolta e meditativa di tutto l’arco alpino. L’Avvento trasforma il parco cittadino e la fortezza della città di Kufstein così come quella di Rattenberg, la cittadina medioevale che durante i quattro sabati dell’Avvento risplende alla luce di stelle, candele, fiaccole e falò all’aperto. E Lienz? Beh, qui si torna bambini per un giorno mentre ideale per buongustai è St. Johann, la cui gastronomia locale mostra la propria varietà, offrendo piatti tradizionali e ricercati, oltre a particolari bevande.

Ogni mercatino dà importanza alle usanze e tradizioni della “sua” regione, che sono così differenti come i tirolesi stessi. Nonostante la caratteristica individualità, i mercatini di “Avvento in Tirolo” sono la prima meta per visite di qualità ai mercatini di Natale del Tirolo, poiché i criteri d’ammissione sono severi: non solamente per l’aspetto esteriore, bensì anche per l’offerta delle bancarelle, che deve adempiere severi criteri qualitativi. Insomma, programmare un weekend o una breve vacanza inq uesti luoghi può essere un’occasione d’oro per ritrovare quella atmosfera particolare che nelle città è andata un po’ persa, anche a causa di ritmi sempre più incalzanti. Non mancano una serie di iniziative per i giovani, i bambini e tutti coloro che sognano una pausa creativa e in grado di restituire valore alle festività. E tu, hai preparato le valigie?

Cinzia Cinque