Sanremo 2018: chi sono le otto giovani promesse della categoria Nuove Proposte

05 February 2018

Oltre ai big, sul palco dell’Ariston si daranno battaglia otto giovani promesse. Tra melodie tradizionali, ritmi soul e testi impegnati. Ecco chi sono

 

Sanremo 2018, categoria Nuove Proposte. Ok, giovani sono giovani, intendiamoci. E l’exploit mediatico non l’hanno ancora fatto. Ma molti dei ragazzi e delle ragazze che debutteranno sul palco del teatro Ariston hanno in realtà curriculum chilometrici ed esperienza da vendere.

Iniziamo con Lorenzo Baglioni, comico fiorentino visto in tivù a Colorado, nonché star del web grazie al suo progetto Supplenti Italiani, parodia di una boy band dalla vena “didattica” (vi ricordate il video-tormentone “Le leggi di Keplero”?).  All’Ariston proverà a vincere – senza raccomandazioni, non è parente del direttore artistico del Festival, Claudio – insegnandoci a usare Il Congiuntivo.

Tutt’altro genere e formazione artistica per Mirkoeilcane, cantautore “romano di Garbatella” che piace a Giorgia e che ha all’attivo un disco, un libro e diversi premi importanti: a lui il compito di raccontarci il dramma dei migranti con la sua Stiamo tutti bene.

Può vantare parecchie ore su un palco anche la concorrente di X Factor 2016 Eva Pevarello, la rossa vicentina che nel 2017 ha aperto il tour di Carmen Consoli e ha affrontato le platee di Collisioni, MiAmi e Firenze Rocks. Con la sua canzone Cosa ti salverà, Eva dovrà vedersela
– restando tra le girls in gara – con la giovanissima artista siciliana Alice Caioli che canterà Specchi rotti  ma anche con la voce soul di Giulia Casieri, cantautrice monzese che ha studiato al CPM di Milano e poi si è fatta le ossa nei locali con gruppi di cover funk e r’n’b e a Sanremo porta Come stai.

Arriva invece dalla scuola di danza della Scala e dall’esperienza di Amici Leonardo Monteiro: figlio di due ballerini brasiliani, a Sanremo darà prova di saper anche cantare con il brano Bianca.
Infine, gran gavetta sulle spalle pure per i due rapper quest’anno in concorso, ovvero il romano Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, e l’italo-congolese Michel Mudimbi. Niccolò, con il suo mood da cantautore, ha già pubblicato un album e adesso proverà a sfondare con Il ballo delle incertezze. Più ironico e danzereccio Mudimbi, che con la sua Il Mago ha straconvinto i giurati di Sarà Sanremo, la serata di selezione finale andata in onda a dicembre.

Cristiana Gattoni

 

(foto Ansa @Riccardo Delle Luche)