Punk Rock Britzkrieg: la vera storia di Marky Ramone e i Ramones

11 May 2016

Se il punk ha dei miti, Marc è diventato uno di loro nel 1978, quando è stato ribattezzato “Marky Ramone” da Johnny, Joey e Dee Dee, i leggendari e iconoclasti Ramones. Il libro Punk Rock Britzkrieg – La mia vita nei Ramones, di Marky Ramone e Rich Herschlag (Tsunami edizioni, € 21,50), in libreria dal prossimo 25 maggio, racconta di quanto quel gruppo di teppisti disadattati fosse assolutamente perfetto per uno come Marky, che già si vestiva da punk prima ancora che esistesse il punk, e che ha portato nella band non solo il suo stile bellicoso nel suonare la batteria, ma anche un’esperienza in studio e dal vivo di cui i Ramones avevano bisogno per consolidarsi ulteriormente in una formazione a prova di bomba.

Insieme i Ramones avrebbero cambiato il mondo musicale, ma nel frattempo cambiava anche Marky.
 Lo stress e il logorio a cui erano soggetti questi personaggi altamente disfunzionali, chiusi in un furgone e perennemente in tour da una parte all’altra del pianeta – in pratica una specie di reparto di psichiatria su quattro ruote – lo hanno portato a superare quel sottile confine tra il “far festa” e la caduta nell’alcolismo.

Dopo aver lasciato la musica per intraprendere un percorso di disintossicazione, Marky è poi tornato dai Ramones per contribuire a ottenere il riconoscimento che gli spettava, ovvero l’essere giustamente considerati uno dei gruppi musicali più importanti di tutti i tempi. Marky, insieme a Johnny, Joey, Dee Dee e Tommy ha ricevuto sia un premio Grammy alla carriera, sia un MTV Lifetime Achievement, ed è stato introdotto nella Rock’n’Roll Hall Of Fame nel 2002.

Da brani come I wanna be sedated, al film Rock ‘n’ Roll High School; dalla scena punk di New York ai tour con i Ramones, e sempre passando per gli alti e bassi della vita personale di Marky, Punk Rock Britzkrieg è un racconto coraggioso, crudo, pieno di aneddoti e curiosità che stupiranno anche il fan più incallito. Ma è soprattutto uno sguardo onesto sulla vita delle persone che hanno saputo reinventare la musica rock.

Eleonora Molisani @emolisani