Doppio compleanno per Pippi Calzelunghe. Il libro di Astrid Lindgren compie 75 anni, ma il 6 settembre si festeggiano anche i 50 anni dall’arrivo del telefilm in Italia. E per l’occasione, questo weekend il canale DeAJunior trasmette tutte le puntate.
Era il 6 settembre 1970 quando Pippilotta Pasanella Tapparella Succiamenta Calzelunghe fece il suo debutto sugli schermi televisivi italiani. E Pippi Calzelunghe, la bambina fortissima nata dalla penna della scrittrice svedese Astrid Lindgren divenne un idolo dei bambini.
Trecce rosse a mezz’aria, lentiggini e lunghe calze scompagnate (da qui il nome) la nostra eroina vive da sola a Villa Villacolle, nella cittadina svedese di Visby, sull’isola di Gotland. Il padre è un pirata nei Mari del Sud. A farle compagnia, un cavallo e la sua scimmietta, chiamata Signor Nillson. Una curiosità: anche l’attrice che interpreta Pippi si chiama di cognome Nillson.
I suoi compagni di avventure sono Tommy e Annika. Incuriositi entrano nella villa colorata di rosa e verde e trovano quella strana bambina che dorme. E che ai piedi porta scarpe di 5 misure in più. Il trio di amici è protagonista di avventure esilaranti. Pippi Calzelunghe riesce a sollevare un cavallo con una mano sola e ha una borsa piena di monete con cui compra dolci e limonata ai piccoli amici.
Pippi Calzelunghe: binge watching su DeA Junior il 5 e 6 settembre
Sabato 5 e domenica 6 settembre, a partire dalle 13,05, DeA Junior (canale Sky 623) trasmette tutti gli episodi della serie all’interno della maratona Pippi sei Mitica. In onda anche Ecco sono qui- Viaggio alla scoperta di Pippi Calzelunghe, una docu intervista esclusiva con la protagonista, l’attrice svedese Inger Nillson. Una buona occasione per rivedere l’eroina della nostra infanzia o per scoprirla. Niente paura se non avete tempo per sintonizzarvi nel weekend. La serie sarà poi trasmessa dal 7 settembre, ogni giorno dal lunedì al venerdì alle 9,10 sempre sullo stesso canale.
Di Maria Chiara Locatelli