Bambini e ragazzi che vivete a Milano, avete voglia di preparare una deliziosa “schiscetta” (il contenitore per portarsi il pranzo da casa) in versione giapponese ispirata a un amato personaggio dei cartoon? Allora, prenotatevi subito, da Anteprima, in Corso Como 9, per sabato 2 e lunedì 4, a lezione di cucina con la super chef Sari Morimoto, per preparare il “Bento” di Hello Kitty. L’evento si rivolge a chi ha tra i 6 e i 13 anni, accompagnati da un genitore e ha l’obiettivo di avvicinare alla cultura orientale: sarà appunto il brand italiano Anteprima a ospitare il workshop di cucina, sull’arte di preparare un “bento”.
Il bento è un pasto monoporzione fatto in casa, una tradizione radicata nella cultura nipponica fin dal XII secolo! Comunemente utilizzato come “packed lunch” da portare al lavoro, a scuola o in viaggio, il bento tradizionale è un pasto a base di riso, carne o pesce, e verdure. Il bento box è espressione dell’amore per chi lo si prepara – la moglie per il marito, la mamma per i figli – dal momento che richiede molta cura nella preparazione, un equilibrio tra porzioni, gusto e aspetto estetico. Una vera e propria arte, negli ultimi anni oggetto di gare.
Sotto la guida di Sari Morimoto – chef giapponese del ristorante meneghino WellKome – i partecipanti utilizzeranno ingredienti tradizionali della cucina giapponese per preparare un bento a tema Hello Kitty, personaggio nominato Special Ambassador di Padiglione Giappone. Una selezione di ricette saranno distribuite a fine workshop per permettere ai partecipanti di prolungare l’esperienza di cucina giapponese anche a casa.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Ministry of Agricolture, Forestry and Fisheries of Japan (MAFF) e le aziende giapponesi Kikkoman e Marukome, che puntano a rilanciare il cibo e la cultura giapponesi, in linea con il tema di Expo Milano 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, e con Cucina In – Scuola di Cucina.
La partecipazione è libera, con iscrizione obbligatoria sul sito Eventibrite. Ecco il calendario degli incontri.
Sabato, 2 maggio, 10 coppie genitore-bambino (max 20 persone), dalle ore 11 alle 12; dalle 13.30 alle 14.30 e dalle 16 alle 17.
Lunedì, 4 maggio 2015: dalle ore 16.30 alle 17.30, 10 coppie genitore-bambino (max 20 persone) o 15 bambini.
di Cinzia Cinque