Ikea ha appena lanciato il suo primo negozio digitale. Va ad affiancare i 21 punti vendita fisici già presenti in tutta Italia. Basta andare sul sito per girare virtualmente lo store e fare acquisti con un click
Buone notizie per chi ha nostalgia di un giro tra le ormai mitiche librerie Billy o sogna un divano nuovo dove rilassarsi durante le vacanze di Natale (dite la verità, quello vecchio lo avete consumato anche voi?). Ikea ha appena aperto il suo primo negozio tutto digitale. E l’Ikea virtuale è molto più del solito sito di e-commerce. Vediamo perché.
Una passeggiata per la nuova Ikea virtuale
Basta cliccare sul sito di Ikea per provare la nuova esperienza “phygital”. Come nei negozi fisici, è possibile seguire il percorso indicato, fermarsi negli ambienti arredati e osservarli a 360 gradi per cercare ispirazione, spunti e soluzioni per la propria casa. Si può anche cliccare sui cartellini per vedere i prezzi e i nomi dei prodotti. Se avete un visore per la realtà virtuale potrete utilizzarlo per godervi un’esperienza ancora più immersiva.
Come negli store, si incontrano poi i vari reparti. Vi serve una sedia per l’angolo studio? L’unica cosa che non si può fare è sedersi. Per il resto, potrete osservarla da ogni angolo, girarci intorno, cliccarci sopra per scoprire misure, colori e prezzi. E se decidete di acquistarla, basterà un click per metterla nel carrello.
Il mondo dell’e-commerce e quello del retail classico si incontrano e, grazie all’interazione fisica (benché virtuale), scegliere online diventa più facile. E anche più divertente. Se non avete un punto vendita vicino o volete evitare di andarci in questo periodo per ragioni di sicurezza, la nuova Ikea virtuale è la soluzione giusta. E nulla vieta di farsi un’idea di quello che c’è in negozio per poi visitarlo personalmente con le idee più chiare. Anche perché online le polpettine svedesi purtroppo non le possiamo mangiare.
Di Maria Chiara Locatelli