“Un archivio da paura”: l’horror al Museo interattivo del cinema di Milano
In occasione dei 120 anni del cinema, il MIC – Museo Interattivo del Cinema e Fondazione Cineteca Italiana, in collaborazione con Epson, ha inaugurato Un archivio da paura, percorso multimediale con elementi di realtà aumentata dove le più recenti tecnologie e l’archivio storico del MIC si incontrano per offrire un’esperienza unica ed emozionante.
Il visitatore che entra nell’archivio filmico del museo, per la prima volta aperto al pubblico, grazie all’utilizzo degli smartglass Moverio di Epson rivive davanti ai suoi occhi le scene dei più famosi film dell’orrore, il tema scelto dal Museo per inaugurare questa nuova entusiasmante esperienza interattiva. Basterà indossare i Moverio e le cuffie in dotazione, quindi rivolgere lo sguardo verso i QR Code presenti all’interno dell’archivio, per far partire contenuti video e audio in HD e 3D. Insieme all’archivio, è stsato inaugurato anche il Tunnel dei Sogni, che mette in comunicazione il laboratorio e il nuovo archivio storico dei film. Info sul sito Museo Interattivo del cinema.
Cinzia Cinque