Tutto chiuso? Per fortuna che c’è il web, con tante proposte digitali

30 October 2020

Dal food al wellness, dal teatro al cinema: incontri, lezioni, film, appuntamenti, spettacoli e performance. Ti consigliamo 5 eventi online da non perdere

 

Tra gli eventi online ti segnaliamo Golosaria, giunta alla 16esima edizione. La più importante fiera enogastronomica italiana è in versione interamente digitale. Anche online è teatro di incontro con personalità di spicco del settore.Tra le novità di quest’anno il format “un caffè con..”. Paolo Massobrio incontra personaggi dell’alta cucina e della comunicazione.

Tra loro Carlo Cracco e Benedetta Parodi. Oltre a loro, Iginio Massari, Lorenzo Biagiarelli, Tessa Gelisio, Peppone Calabresi e Sara Vitali. Attraverso Golosaria si può interagire con un ricco parterre di espositori food&wine. Inoltre si accede ad approfondimenti, curiosità, chat live e video. I visitatori possono usufruire degli incontri dalla piattaforma 3d. Da qui per la prima volta potranno anche acquistare le eccellenze enogastronomiche.

Non mancherà infatti la possibilità di fare shopping online grazie a un servizio di e-commerce dedicato, in partnership con il portale di Lorenzo Vinci. Quest’ultimo sarà attivo fino al 20 dicembre. Quindi si potrà fare shopping dei migliori prodotti e vini presenti sul mercato italiano in tutta sicurezza. La piattaforma online, bilingue e in 3D, sarà attiva fino al 2 novembre, poi fino a Natale.

Eventi online anche per i più piccoli

Si svolgerà tutto online dal 31 ottobre all’8 novembre SEGNI New Generations Festival, rassegna internazionale d’arte e teatro rivolta a bambini e giovani dai 18 mesi ai 18 anni organizzata dall’Associazione Segni d’infanzia. Nato nel 2006, SEGNI è uno dei più importanti eventi e modelli internazionali d’arte e teatro per ragazzi in Europa.

eventi onlineIl logo di Segni, rassegna di teatro e arte

Coinvolge ogni anno circa 40 compagnie, un totale di 70 di artisti nel 2020, da tutto il mondo. Spettacoli, laboratori, percorsi d’arte, performances multidisciplinari, in linguaggi non verbali accessibili a spettatori di ogni età e provenienza. Per la sua XV edizione l’animale simbolo, la balena, è stata disegnata e pensata da Vinicio Capossela. Il Festival si svolgerà tutto online grazie a Segni in onda, piattaforma ad hoc strutturata come il foyer di un teatro.

Full immersione dedicata alla Corea. Per la prima volta online la Korea Week, tra cucina, K-Pop, film e spettacoli di media art. Fino al 30 ottobre tanti eventi gratuiti, tutti live streaming che spaziano da lezioni di cucina a uno show televisivo dedicato al K-Pop. Non mancherà una mostra dedicata alle lotte contro le epidemie in Corea. In streaming anche i film dei maggiori registi. E infine uno spettacolo di media art con luci e musica realizzato appositamente per l’Italia. Per il settore food, collegamenti con Benedetta Parodi, Damiano Carrara e lo chef italiano Fabrizio Ferrari, una stella Michelin e  uno dei più famosi partecipanti di Hansik Daechup, una sorta di Masterchef in salsa gochujang.

Eventi online per chi ama la fantascienza

Compie 20 anni il Trieste Science+Fiction Festival. Durerà fino al 3 novembre il più importante evento italiano dedicato all’esplorazione della fantascienza e del futuro. La manifestazione triestina si svolge per la prima volta online nella sala web di MYmovies. Un formato sperimentale con una selezione di film, corti e documentari, con tantissime anteprime mondiali e nazionali.

eventi onlineIl logo del Trieste Science+Fiction Festival

In particolare, segnaliamo la messa online degli 8 episodi di SF8. Questa serie fantascientifica coreana, definita la risposta asiatica a Black Mirror, è in anteprima internazionale per il pubblico online del festival. Dietro la macchina da presa i migliori registi di genere coreani, tra cui Jang Cheol-soo (Bedeviled) e Min Kyu-dong (Memento Mori), qui alle prese con i temi dell’intelligenza artificiale, della realtà aumentata, della realtà virtuale e del mondo dei robot.

Un’imperdibile serie antologica che tratta i principali temi legati alla fantascienza e allo sviluppo  tecnologico, dal gaming alla robotica ai super poteri. Tra le proposte, il film Yummy, commedia horror belga diretta da Lars Damoiseaux. Con Maaike Neuville, Bart Hollanders, Benjamin Ramon e Clara Cleymans. In totale, oltre 20 film, 32 cortometraggi e una serie di 8 episodi: i film sono disponibili per 24 ore dalla prima proiezione, mentre la serie tv è disponibile in streaming per tutta la durata della manifestazione. Puoi accedere con un solo accredito di euro 9,90.

eventi onlineMaaike Neuville in una scena da Yummy, commedia horror belga

Scopri il benessere e le arti olistiche

In formato digitale dal 2 all’8 novembre la seconda edizione di Holis Week, settimana dedicata alla promozione delle arti olistiche e del benessere. I centri olistici e associazioni di shiatsu, medicina tradizionale cinese, gli studi di yoga, danza, arti marziali organizzeranno gratuitamente una straordinaria varietà di attività olistiche online. Una caleidoscopica offerta per diffondere i benefici della cultura olistica.

eventi online

Tra le scuole e le associazioni che parteciperanno a Holis Week, Scuola TAO e Risvegli Danza Maria Fux. Inotlre ci saranno Spazio Garibaldi 77, Just B!, Rama Yoga, City ZEN, Mondo e Natked. Inoltre, ci sarà una lezione online con Roberto Milletti e Francesca Cassia, fondatori di Odaka Yoga- Si tratta di una pratica che attinge alla tradizione zen e delle arti marziali.

Sempre online le lezioni di yoga de La Scimmia Yoga e Charlotte Lazzari. Al mattino, una pratica fusion yoga e pilates con Denise della Giacoma e la meditazione di Michela Maltoni. Alcune ricette olistiche per migliorare il nostro benessere con Michela Coppa e alcune proposte vegane dell’ElefanteVeg. Rituali di purificazione con Johanna Maggy.

Un appuntamento quotidiano sarà riservato alle Holis Stories, dirette Instagram dedicate al racconto, per esplorare il legame tra benessere e sostenibilità. Chloè dall’Olio ci parlerà di body positivity. Francesca Senette racconterà della sua avventura da giornalista ad autrice di libri. Il tema dell’empatia sarà discusso da Rosita Celentano. Holis Week è un prodotto di Holis Factory | Il Benessere a portata di azienda, una startup innovativa al femminile che fornisce servizi dedicati al benessere psicofisico dei dipendenti alle aziende.

Di Cinzia Cinque