14 August 2014

Ferragosto 2014: tutti a Urbino per la Festa del Duca

Nel weekend di Ferragosto passi dalle parti di Urbino? Per rivivere la magica atmosfera della corte, non perdere la XXXIII edizione
 della Festa del Duca “sipari rinascimentali”. La tradizionale manifestazione si svolge dal 15 al 17 agosto nella città Patrimonio dell’Unesco e perla del Rinascimento italiano.

Durante il fine settimana di Ferragosto, il centro storico della città rivive l’antico splendore del Montefeltro con un ricco calendario di spettacoli: momenti di poesia, danze e musiche dell’epoca, cinema storico, esibizioni teatrali di corte e in vernacolo. E ancora, mostre, laboratori e momenti di intrattenimento dedicati ai più piccoli come il teatro di burattini, il luna park rinascimentale, gli

spettacoli di magia.

La Festa del Duca inizia il giorno di Ferragosto con la rievocazione storica di un momento culmine della vita feltresca per poi proseguire sabato 16 con i giochi e le sfide dell’epoca, tra cui il torneo Nazionale di Tamburi e la gara di arcieria.

La manifestazione storica si conclude nella suggestiva cornice della Fortezza Albornoz domenica 17 agosto, con il grande gioco dell’Aita, seguito dai tanto attesi giochi pirotecnici rinascimentali che saluteranno l’edizione 2014.

La XXXIII edizione
 della Festa del Duca è promossa dall’ Associazione Rievocazioni Storiche di Urbino, in collaborazione con il Comune di Urbino e l’Assessorato Turismo e Attività Produttive.

Informazioni: Urbino (Marche), luoghi vari del centro storico. Orari: 15 -16-17 agosto 2014 dalle 15 alle 24; ore 9 apertura mercato rinascimentale, mercato artistico d’oggi e fiera del duca;
ore 10 apertura laboratori; ore 1  e 19  apertura osterie e giardini rinascimentali. L’ingresso alla città dalle ore 15, cosa € 2  e comprende la visione gratuita di tutti gli spettacoli, i tornei storici, la rievocazione storica, il Gioco dell’Aita, la partecipazione a tutti i laboratori in programma e un biglietto dell’estrazione a premi “Lotteria del Duca”.

di Cecilia Pedron