Ecco chi sono i candidati ai Premi Oscar 2020

13 January 2020

92esima edizione degli Academy Awards: sono ufficiali le nomination. L’Academy Of Motion Pictures ha presentato al mondo i candidati che cercheranno di portare nella bacheca di casa la statuetta più ambita del mondo cinematografico: l’Oscar. Vediamo chi sono i favoriti.

 

Cominciamo dalla categoria Miglior film. In pole position, c’è Joker, di Todd Phillips, con 11 nomination, seguito con 10 da C’era Una Volta A… Hollywood, di Quentin Tarantino, The Irishman di Martin Scorsese e 1917 di Sam Mendes. Tra gli outsider, Piccole donne di Greta Gerwig, Storia di un matrimonio di Noah Baumbach e Ford V Ferrari di James Mangold. Tre le pellicole quindi che fanno la parte del leone, dominando le nomination, per le quali sono candidati anche i registi: parliamo di Todd Phillips, Quentin Tarantino, Martin Scorsese e Sam Mendes, insieme a Bon Joon Ho che ha diretto Parasite

 Chi si contenderà invece la statuetta come Miglior attore? Eccoli: Antonio Banderas per Dolor y Gloria, Leonardo DiCaprio per C’era una volta… a Hollywood, Adam Driver per Storia di un matrimonio, Joaquin Phoenix per Joker (nella foto), Jonathan Pryce per I due papi, mentre il nome della Miglior Attrice uscirà da una lista contenente quelli di Cynthia Erivo, per Harriett (l’unica donna di colore ad aver ottenuto una candidatura) nella categoria Migliore attrice protagonista con il film Harriet, Scarlett Johansson per Storia di un matrimonio, Saorsie Ronan per Piccole donne,
Charlize Theron per Bombshell, Renee Zellweger per Judy.

Qualche curiosità: doppia nomination (come non capitava da 13 anni) per Scarlett Joahnsson, la quale correrà sia per la statuetta di Migliore Attrice Protagonista con Marriage Story, ma anche per quella di Migliore Attrice non protagonista con Jojo Rabbit. Candidate per quest’ultima categoria anche Laura Dern per Storia di un matrimonio, Margot Robbie per Bombshell, Kathy Bates per Richard Jewell e Florence Pugh per Piccole donne. La categoria corrispondente al maschile vede come candidati gli attori non protagonisti Tom Hanks per Un amico straordinario, Anthony Hopkins per I due papiAl Pacino e Joe Pesci per The Irishman, e Brad Pitt per C’era una volta… a Hollywood.

Qualche accenno alle altre categorie: candidati per il Miglior film di animazione, 
Dov’è il mio corpoToy Story 4, mentre per il Miglior film straniero Parasite (Corea del Sud),
Dolor y Gloria (Spagna) e Les Misérables (Francia), ma anche Honeyland (Macedonia del Nord) presente anche nella categoria Miglior documentario insieme ad American Factory e The Cave. Per la Migliore colonna sonora, ci sono ancora Joker, Piccole Donne, Storia di un matrimonio, ma anche
Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Per la Migliore canzone originale, sono presenti, tra le altre “I’m Standing With You” da Atto di fede, “nto the Unknown da Frozen II – Il segreto di Arendelle,
e “(I’m Gonna) Love Me Again” da Rocketman.

Ma da chi è composta la giuria che decreterà i vincitori della alla 92esima edizione della kermesse californiana? Basti sapere che, nonostante l?italia sia la grande esclusa dalla categoria Miglior film straniero, tra i membri chiamati a votare ci saranno anche quattro volti di punta del grande schermo italiano: Carlo Verdone, Giancarlo Giannini, Toni Servillo e Matteo Garrone. Entra quindi nel vivo il countdown verso la Notte degli Oscar 2020, che si terrà domenica 9 febbraio come sempre al Dolby Theatre di Los Angeles. La cerimonia di premiazione della 92ª edizione degli Academy Awards sarà in onda in diretta su Sky, sul canale dedicato Sky Cinema Oscar, che si accenderà sul canale 303 da sabato 1 a venerdì 14 febbraio, con oltre 90 film premiati nelle precedenti edizioni, disponibili anche on demand su Sky e NOW TV.

Cinzia Cinque