Downton Abbey, per romantiche donne inglesi

18 December 2013

Più che una serie televisiva, un piccolo cult. Su Retequattro in prima serata giovedì 19 dicembre ritorna Downton Abbey, il telefilm inglese che ha stregato Kate Middleton ma che piace anche a chi proprio inglese non è. La storia riprende dalla fine della Grande Guerra e dall’imminente soluzione dei problemi dinastici della famiglia protagonista, i Crawley, grazie alle imminenti nozze della primogenita Lady Mary con il cugino Matthew.

Un amore, il loro, tribolatissimo nelle prime due serie: all’inizio i capricci di lei che lo respingeva, poi lo scandalo seguito alla morte di un baldo giovane nel suo letto. Quindi il fidanzamento di Matthew con Lavinia e l’improvvisa morte di quest’ultima. Ma come chi segue da sempre questa serie sa bene, Downton Abbey è molto, molto di più che una storia d’amore tra gente ricca e in abito da sera. Racconta anche le vicende umani e sentimentali della (numerosissima) servitù e regala personaggi disegnati magistralmente. La più grande, in assoluto, per verve e prontezza di spirito è Lady Violet, interpretata da Maggie Smith che in questa stagione avrà una degna “rivale” nel personaggio di Lady Cora, consuocera di Violet interpretata da Shirley MacLaine.

Un successo, dicevamo, esportato un po’ ovunque: sono un centinaio i Paesi che hanno acquistato il telefilm che, nel luglio 2012, in seguito alle nuove nomination agli Emmy Awards, è diventata lo show non americano più candidato nella storia del premio. Quanto all’Italia, il direttore di Retequattro Giuseppe Feyles gongola: “sono orgoglioso di aver puntato tre anni fa su questa serie, quando nessuno voleva acquisirne i diritti perché era considerata troppo alta”. Ma il pubblico televisivo sa scegliere, basterebbe che in Italia ci si credesse di più.

di Elisabetta Sala