6 film e serie al femminile da vedere in tivù
Per distrarsi, conoscere storie vere, sorridere, sognare e riflettere. Ecco le serie e film da vedere in tv scelte tra le proposte più interessanti, femminili e un po’ femministe
Tra le serie e film da vedere in tv, su Netflix, Sky e Rai1, ci sono tante nuove storie al femminile. Puoi scegliere tra titoli che erano attesi sul grande schermo come Bombshell o Emma, e serie girate prima dell’emergenza che sembrano fatte apposta per farci riflettere sui cambiamenti della vita. Ma anche fiction indimenticabili: chi muore dalla voglia di uscire con le amiche o riprendere la vita mondana può darsi alla maratona di Sex and the City che Sky propone nella sezione Serie TV Box Sets dall’8 maggio in una full immersion nel glamour in 94 episodi.
Vivi e lascia vivere – Rai1
È il caso di Vivi e lascia vivere di Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci, in onda dal 23 aprile su Rai1 per sei serate: è la storia di Laura, cuoca in una mensa di Napoli, che si ritrova a prendere in mano la sua vita dopo la misteriosa scomparsa del marito, per anni al lavoro in trasferta sulle navi. Alle prese con i debiti e tre figli teenager in piena ribellione, Laura cerca la sua strada puntando sull’abilità di cuoca e sulle amiche che la sostengono pur intuendo che qualcosa, un segreto, la tormenta.
Bombshell – Amazon Prime Video
Attesissimo sul grande schermo è appena approdato su Amazon Prime Video Bombshell con Nicole Kidman, Charlize Theron e Margot Robbie, portata sullo schermo dal regista Jay Roach sulla scia dello scandalo “metoo”: racconta l’incredibile storia delle donne che hanno lottato contro un sistema di abusi e spodestato il potentissimo creatore di Fox News.
L’uomo invisibile, Emma – Chili e Sky Primafila Premiere
E a proposito di violenza sulle donne, su Chili e Sky Primafila Premiere sbarca L’uomo invisibile di Leigh Whannell, in cui Elisabeth Moss è intrappolata in una relazione manipolatoria con un ricco e brillante scienziato: lei scappa nel cuore della notte, lui si suicida lasciandole una cospicua eredità, facendo sospettare una messinscena.
Per chi vuole sorridere e sognare, magari con una punta di ironia British, è arrivata in tivù bypassando il cinema anche la commedia romantica Emma, tratta dal romanzo di Jane Austen, on demand su Chili e Sky Primafila Premiere. A darle una faccetta grintosa sotto le ricche gonne ottocentesche è Anya Taylor-Joy, giovane attrice in super ascesa (The Witch, Split), accanto al volto ironico di Bill Nighy che ne interpreta il padre.
Summertime su Netflix dal 29 aprile
Le anime romantiche che alla fine del film si sentiranno già orfane, dal 29 aprile su Netflix avranno una overdose di batticuore con gli otto episodi di Summertime, ispirato al romanzo Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia, dove l’amore di Ale e Summer fa sognare sulle spiagge dell’Adriatico. Ale (Ludovico Tersigni) è un ribelle ex campione di moto, Summer (l’esordiente Coco Rebecca Edogamhe) è una ragazza che rifiuta di omologarsi e sogna di volare lontano pur non volendo rompere l’equilibrio con i suoi.
Di Valeria Vignale