Gardening: idee e accessori per il tuo angolo verde
Se il lockdown ti ha fatto scoprire la passione per il verde, qui trovi i pezzi giusti per dare un tocco di stile al tuo spazio open air
Hai scoperto di avere il pollice verde durante la quarantena? Abbiamo selezionato per te gli arredi e accessori per balconi, terrazzi e giardini, perfetti per costruire un angolo green. Infatti, basta poco per aggiungere un po’ di stile alla tua nuova passione. Con pochi pezzi giusti, qualche utensile rétro chic o delle decorazioni funny & pop, il gioco è fatto.
Ecco come ricreare un angolo relax. Il balcone è piccolo? Basta una classica sdraio in tela e un ombrellone per sentirsi in pace con il mondo. Se, invece, vuoi sfruttare lo spazio per fare colazione o goderti una cena tête-à-tête, scegli un tavolo tondo da giardino, possibilmente pieghevole cosi puoi riporlo facilmente quando non ti serve. Se hai un terrazzo o una loggia, allora arredala con un divano e poltrone da esterno e un tavolino: saranno perfetti per un aperitivo open air.
Arredi e accessori per balconi e giardini
Hai la fortuna di avere un giardino? Per prendere il sole come se fossi in un resort, punta su un lettino prendisole doppio in materiale intrecciato, con comodissimi cuscini imbottiti. Non trovi mai tempo per tagliare l’erba? Allora l’accessorio giusto è un robot che lo faccia al posto tuo.
Per sfruttare al meglio la tua passione per il gardening, oltre alla buona volontà, hai bisogno di pochi ma fondamentali attrezzi. Una cassetta in metallo, una shopper per trasportare le piante, che puoi riusare anche per andare in spiaggia. E, ancora, un set di utensili in legno e metallo. Non dimenticare i portavasi per creare piccole isole di colore.
La tendenza Urban-Jungle
Sei a caccia di idee per il verde del tuo balcone o della tua casa? Oppure sei così orgogliosa di averne già uno curatissimo e vuoi esibirlo? Allora approfitta del trend Urban-Jungle. La tendenza tropicale, oltre a invadere il guardaroba dell’estate, ha “contagiato” case e balconi. Sui social impazzano scatti e selfie con cornici di piante tropicali. Complice la primavera trascorsa in quarantena, la giungla urbana ha riscosso un notevole successo. Il brand di smartphone Wiko, da sempre attento ai mood digitali, ha raccolto i suggerimenti di Simonetta Chiarugi, garden designer, scrittrice, fotografa e autrice del blog Aboutgarden. Ecco alcuni suoi consigli per creare l’effetto Urban-Jungle in casa e fuori.
«L’ideale è partire dalle basi. Le piante che si adattano ad essere coltivate in casa sono prevalentemente specie che in natura crescono nel sottobosco delle foreste tropicali. Consiglio, quindi, di scegliere varietà come Filodendro, Potos e Sanseveria o la Dracena (il tronchetto della felicità). Accostate casualmente, danno vita a un gradevole effetto giungla».
E se lo spazio è poco?«Basta una mensola per creare un angolo decor», suggerisce Simonetta Chiarugi. «Scegli piante con fusti penduli che possano ricadere con grazia dai ripiani. Come, per esempio, il Potos, la cui coltivazione è adatta anche ai meno esperti. Oppure la Ceropegia Woodii, conosciuta come Collana di Cuori.
I consigli per un set davvero green
Infine, se vuoi mostrare la tua giungla urbana sui social, ecco una dritta per allestire un set suggestivo. «Per ricreare una la propria foresta personale sfrutta il concetto di affollamento, accostando fittamente le piante una all’altra. La vicinanza favorisce un sano sviluppo della vegetazione e regala personalità alla zona della casa o del balcone. Ed è lo sfondo perfetto sia per scatti grandangolari sia per selfie con effetto “bokeh”».
Ti abbiamo convinta a coltivare la tua passione per il verde? Allora scopri gli arredi e accessori per balconi che abbiamo selezionato per te nella gallery.