Depilazione fai da te: tutte le novità della primavera/estate
Pelle liscia come la seta? Puoi con la depilazione fai da te, se conosci bene la tua pelle e scegli i prodotti giusti. Noi ti aiutiamo con le novità: nella gallery trovi i nuovi prodotti della primavera estate 2020. Per depilarti a casa
Strisce depilatorie, cera a caldo, rasoi o epilatori professionali. Qual è il modo migliore per una depilazione fai da te? Una risposta non c’è: dipende per prima cosa delle tue abitudini. E poi dalla tua pelle e dalla tua esperienza. Ma avere gambe lisce e setose è possibile, scopri come.
Leggi questo articolo per scoprire i nuovi prodotti 2020 per la depilazione. Trovi tutto nei super. E ricorda: prima di usare qualunque prodotto, provalo su una piccola zona del corpo. Aspetta 24 ore per eventuali reazioni e se è tutto ok, procedi!
Rasoio o ceretta?
Il primo dubbio in caso di depilazione fai da te: meglio il rasoio o le cerette a caldo o a freddo? Il rasoio è la scelta più veloce, ma sul lungo periodo il risparmio di tempo e di denaro è maggiore con la ceretta.
I vantaggi della cera
Il suo effetto dura fino a quattro settimane. Inoltre, estirpa i peli alla radice rendendoli più deboli alla successiva ricrescita, e la lascia la pelle più morbida, poiché non si ferma allo strato più esterno della pelle. Il contro della ceretta è che richiede una certa manualità e con i prodotti a caldo bisogna stare attente a non scottarsi.
Prova prima sulle gambe
Il consiglio quindi è di evitare esperimenti sulle zone più delicate, come ascelle e inguine e provare invece sulle gambe. Sulla pelle asciutta stendi la cera dal ginocchio in giù. E se non te la senti con lo scaldacera, scegli le strisce già pronte, più pratiche! Dopo aver steso il prodotto, aspetta qualche secondo e poi dai uno strappo deciso in direzione del pelo. Fa male? Tutto nella norma….
Le novità per la depilazione fai da te
Tra i prodotti che che trovi in negozio, c’è la cera allo zucchero di canna e miele di Strep, ispirata alla tradizione orientale. O la cera Easy Wax di Veet con fiore di Tiarè e olio di argan, adatta anche alle pelli più sensibili. Se invece preferisci il rasoio, scegli lo stile con Wilkinson Quattro for Women Rose Gold, con il manico il metallo oro rosa. Oppure preferisci Venus Comfortglide Spa Breeze di Gillette, il rasoio con il manico che non scivola anche con le mani bagnate.
La crema depilatoria
Grande classico della depilazione fai da te, è la crema depilatoria. La soluzione rapida e senza dolore: il prodotto agisce sui peli superflui in pochi minuti. In commercio trovi creme adatte a ogni zona del corpo. Per depilarti con la crema, ti basta seguire le istruzioni. Metti il prodotto, aspetta per il tempo necessario, rimuovi con acqua tiepida e un panno delicato.
Il consiglio in più
Dopo la depilazione, metti sempre un olio delicato. Inoltre evita i deodoranti alcolici per almeno 24 ore. Anche qui hai ampia scelta. Oxy esthétique per bikini e ascelle aggiunge alla sua formula burro di Karité, dall’effetto nutriente. Mentre Depilzero braccia e gambe protegge la pelle grazie alla formulazione con olio di mandorle.
L’epilatore elettrico
Infine ci sono gli epilatori elettrici. Strumenti di facile uso dall’ottimo risultato. Perché sono piccoli ed efficienti. Tra le novità, ti segnaliamo il Braun Silk-épil 9 da usare anche sotto la doccia, che oltre a depilare massaggia ed esfolia la pelle. E per le più esperte, ci sono gli epilatori a luce pulsata. Bellissima Zero Pro Compact promette una riduzione dei peli superflui fino al 92% dopo solo sei trattamenti. Semplice, sicuro, indolore. Per avere gambe lisce ben in vista!
Sfoglia la gallery per scoprire i prodotti per la depilazione fai da te e scegli quello giusto per te!
Di Rachele De Cata – Foto Imaxtree