Beauty post vacanze: 19 formule per mantenere l’abbronzatura
L’hashtag #sunkissed (baciati dal sole), che su Instagram vanta quasi quattro milioni e mezzo di post, smentisce chi dice che l’abbronzatura non è più di moda. La pelle biscottata, amatissima dalle celeb a suon di selfie al caramello (vedi Miley Cyrus ma anche l’inossidabile Elle Macpherson), ha però l’inevitabile difetto di dissolversi non appena si torna dalle vacanze. Bastano 28 giorni (il tempo del turnover cellulare della pelle) ed ecco che il classico pallore da città ricompare.
Sappi però che puoi rallentare l’inevitabile con alcune strategie anti-sbiadimento. La prima, semplicissima, è approfittare degli ultimi scampoli d’estate per mantenere il bronze il più a lungo possibile. Viso, braccia e gambe al sole appena si può, che sia la pausa pranzo o un weekend all’aria aperta, per sfruttare
il più possibile i raggi di fine estate: stimoli la melanina e rivitalizzi il colore. Tempo di esposizione necessario: ti bastano 20 minuti al giorno. Facile e rilassante.
Mai senza scrub
Prima di lavarti non saltare lo step dello scrub, che libera da eventuali spellature e mantiene vivo e tonico il colore. Quale scegliere? «Formule oleose che rinnovano la pelle mentre la nutrono, con ingredienti “reloading”, come agrumi energizzanti
o fiori lenitivi e calmanti», suggerisce il cosmetologo Umberto Borellini. Invece del bagno caldo nella vasca (stare in ammollo a lungo favorisce la desquamazione) preferisci una doccia tiepida con un detergente specifico al posto del solito bagnoschiuma. I prodotti salva abbronzatura contengono ingredienti come olio di Argan, burro di Karité, betacarotene o Aloe che regalano alla pelle un surplus di idratazione.
Idrata, ma non solo
Sì, perché è proprio nell’idratazione il segreto di un colore a lunga tenuta. Indispensabile spalmare ogni parte del corpo con una crema a base di emollienti. Il top sono i cosiddetti “attivatori di abbronzatura” che stimolano la produzione di melanina, massimizzando l’effetto dei raggi rubati durante i tuoi momenti open air. Il cosmetologo consiglia quelli che contengono oli di noce e carota, ottimi anche come autoabbronzanti naturali. Per il viso, poi, d’obbligo booster o maschere restitutive che abbiano nelle loro formule vitamine antiossidanti e acido ialuronico.
Doposole anche in città
Proprio così, il primo trucco per una tintarella long lasting è usare il doposole, anche quando sei rientrata dalle vacanze. Scegli quelli formulati apposta, come DopoBronze Doposole Super Bronze di Bilboa (€ 15,96), che prolunga ed esalta il colorito.
L’aiutino nel piatto
Non dimenticare che anche a tavola puoi dare una mano all’abbronzatura. Frutta e verdura ricchi di betacarotene, certo. Il trick in più per prolungare il colore fino a settembre inoltrato? «Bere tutte le sere un quarto di litro di succo di pomodoro», dice Umberto Borellini, «oppure abbinare integratori che contengono astaxantina, licopene, carotene e resveratrolo».
Testo di Camilla Ghirardato, ha collaborato Laura Belli