02 August 2013

January Jones non è Betty Draper, tutto il contrario

Pensare a January Jones senza farsi venire in mente Grace Kelly è molto difficile. È così che ce la immaginiamo, come la Betty Draper di Mad Men, algida e sexy, la moglie trofeo di Don Draper, la perfetta casalinga americana, controllata eppure profondamente tormentata.

January, però, non è sempre stata, né sarà sempre, la bionda di ghiaccio dalla piega impeccabile e le labbra disegnate rosso fuoco. Nata e cresciuta in una cittadina del South Dakota, ha iniziato, come il suo personaggio, trasferendosi a a New York per fare la modella, per Abercrombie & Fitch, ad esempio. Poi, il primo ruolo sul grande schermo, nel 2003 American Pie – Il matrimonio, seguito da Love Actually e I love Radio Rock. Una volta giunta alla vera fama, con Mad Men, serie ormai di culto che resiste imperterrita dal 2007, dal 2011 January si è liberata dal ruolo di bionda americana. Prima col thriller psicologico Unknown, al fianco di Liam Neeson, poi in X-Men-L’inizio. Qui è la supersexy Emma Frost, ambientazione è sempre anni ’60, ma il personaggio è decisamente lontano da Betty Draper, a partire dal vestiario, come lei stessa ha dichiarato “I costumi sono fuori di testa, non si può essere insicuri del proprio corpo. Se si sfoglia il fumetto, insomma, è a malapena vestita!”.

Nello stesso anno, eccola in un altro thriller, Solo per vendetta, in cui recita con Nicolas Cage e Guy Pearce. Nel suo prossimo film, in Sweet Vengeange, in uscita quest’anno, un western di vendetta in cui lascia una serie di cadaveri lungo il proprio cammino, è invece una vedova vendicativa di viola vestita.

Della sua vita privata non ha mai voluto rivelare granché, seguando un consiglio che una volta, dice, le ha dato Jack Nicholson “Una volta mi ha detto: non dovresti mai dar via la tua vita personale facilmente, altrimenti la gente ti farà a pezzi. Non crederanno mai nel tuo personaggio”. Un suggerimento che ha tenuto sempre bene in considerazione, soprattutto per quanto riguarda l’identità del padre di Xander, due anni, che ha voluto crescere da sola, senza dare alcun indizio sulla paternità “Le donne dovrebbero avere molti segreti. È nostro diritto averne, altrimenti, cosa scriveremmo nei nostri diari?”.

Tra i suoi ex famosi, nessuno si è fatto avanti, né è stato chiamato in causa alla nascita del bimbo, né Jason Sudeikis, né Ashton Kutcher, né Josh Groban. January Jones ha annunciato la gravidanza proprio pochi mesi dopo la fine della relazione con Sudeikis, ora fidanzato con Olivia Wilde, cosa che lo rende forse il candidato più plausibile, ma a The Edit ha confessato “Non avrei spazio per nient’altro, non so come avrei fatto con un partner, sapevo che avrei cresciuto mio figlio da sola, ero mentalmente preparata e non vedevo l’ora”.

di Manuela Puglisi