A La Reggia Designer Outlet di Marcianise (Ce) sono in mostra gli abiti di scena e le fotografie delle prime del Teatro San Carlo di Napoli, dagli anni Cinquanta.
Prima puntata di un percorso di collaborazione tra il Teatro San Carlo di Napoli e La Reggia Designer Outlet del gruppo McArthurGlen. Si parte con la mostra Prêt à parterre: di moda in modi al San Carlo, un’esposizione di costumi d’epoca e contemporanei allestita all’interno dell’outlet casertano. Un’occasione per ammirare da vicino il lavoro dei costumisti del più antico teatro lirico d’Europa. Accanto agli abiti e agli accessori di scena, foto d’antan raccontano la moda in voga alle “prime”, dagli anni Cinquanta fino ad adesso. Protagonista la gente comune ritratta vicino a personaggi del calibro di Totò e Virna Lisi, Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Ingrid Bergman e Roberto Rossellini…
Al Teatro San Carlo con Marina Abramović
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 5 giugno 2022. Ma la partnership tra La Reggia Designer Outlet e il Teatro San Carlo non si ferma qui. Per tutto l’anno il territorio campano sarà al centro delle iniziative artistiche e culturali che verranno messe in atto dalla sinergia tra i due organismi. Principale oggetto di questi progetti le famiglie, con un’attenzione particolare ai bambini, con il chiaro intento di avvicinarli al mondo dell’arte. Inoltre l’outlet può vantare di essere stata uno dei partner principali dello spettacolo 7 Deaths of Maria Callas, ideato dall’artista e performer Marina Abramović. Alla sua prima nazionale, il Teatro San Carlo ha ospitato la messa in scena delle morti sul palco della Callas in opere come la Carmen, Tosca, Otello, Lucia di Lammermoor, Norma, Madama Butterfly e La Traviata. A interpretarle, la Abramović (con i meravigliosi costumi di Riccardo Tisci) presente sia sul palco sia in filmati in compagnia dell’attore Willem Dafoe. A dar voce invece alla cantante lirica, sette soprani di fama internazionale. Risultato? Per tre giorni il San Carlo ha fatto tutto esaurito con un pubblico in visibilio.
di Gabriella Bensa