25 February 2021

Il colletto, l’accessorio must per la bella stagione

Chic e divertenti al tempo stesso, i colletti si confermano l’accessorio must anche in primavera. Da cercare tra i brand di tendenza o nel vintage

 

Stufe dell’homewear? Anche noi! E allora per tornare a indossare di nuovo un outfit degno di questo nome, partite dai dettagli e puntate sui colletti. Che si confermano nuovamente tra gli accessori di tendenza anche per la primavera/estate 2021. Ok, già nel passaggio dal 2020 al 2021 abbiamo abbandonato un po’ di trend: uno su tutti il pigiama. Lo abbiamo indossato h24, elegante in seta fluida o cool in cotone rigato. Se poi dovevamo uscire per una commissione, il look si risolveva facile: con un cardigan e un paio di sneaker o mocassini. Il concetto di homewear non è mai stato preso così alla lettera, ma è arrivato il momento di archiviare lo stile da lockdown e tornare a vestirsi seriamente.

Nel 2020 è arrivata una ventata di idee dal nord Europa che si sono imposte su tutte le fashioniste più attente: lo Scandi dress, la shacket (ovvero la shirt+jacket), le giacche maschili oversize, i colletti alla Peter Pan: tutto quello che sfilava per le vie di Copenhagen o Stoccolma è atterrato nel nostro armadio e persino sulle passerelle. Già nelle collezioni invernali, ma soprattutto nella primavera/estate: abbiamo visto i colletti a punta bordati di merletto da Andrew Gn, quelli tondeggianti nella collezione Resort di N°21 e i macro colli effetto mantellina di Patou.

Colletti, i nuovi accessori da avere

Se in alcuni casi il colletto è parte integrante di una camicia e di un look, in altri si tratta di una versione staccabile. Quello proposto da Patou ha addirittura una grande spilla dorata a forma di ex-voto che lo rende prezioso e austero. Ed è proprio partendo dalla maison parigina che vogliamo darvi qualche styling tip.

Per chi ha già provveduto durante i saldi ad acquistare la camicia o la blusa con il collo ampio, ben fatto! Ora bisogna aggiungere agli accessori di stagione un colletto monta-e-smonta da usare come alternativa alla collana o al foulard per dare un po’ di glam e cambiare faccia ai capi che da mesi o da anni risiedono nell’armadio. Una T-shirt monocolore, un abito in maglia o a tinta unita, un maglioncino girocollo, proprio come ci ha insegnato Lady Diana negli anni Ottanta.

Lady Diana (Getty Images)

La principessa amava abbinare i colletti con tutto, anche con gli abiti in seta, tanto da diventare la sua cifra. Se la Regina Elisabetta ha scelto i colori sgargianti per non passare inosservata, sicuramente nei primi anni di royal life Diana ha visto nel colletto bianco il punto focale dei suoi look da giorno. Uno stile eclettico che spaziava tra pizzo sangallo, micro volant in popeline, orli a giorno su tele di lino. Lady D aveva trovato il suo punto luce sotto i riflettori con un accessorio inaspettato. Non una collana, ma un colletto.

Chissà se la blusa bianca firmata Ghost con collo nero che Kate Middleton ha indossato in uno dei suoi innumerevoli incontri su Zoom è stato un omaggio alla suocera. Di certo la Duchessa di Cambridge sa che in videochiamata lo stile si definisce con il topwear. Anche lei ha trovato il suo punto luce con un colletto.

Kate Middleton (Getty Images)

Sfogliate la gallery per scoprire la nostra selezione di colletti e look per trovare la giusta ispirazione.

Di Paola Salvatore