Mondiali di nuoto: tutto sulle loro (super) spalle!
Si annuncia imperdibile la 17ª edizione dei campionati mondiali di nuoto in Ungheria, dal 14 al 30 luglio. Fuori dai giochi le stelle Ryan Lochte (squalificato per la bravata a Rio, quando denunciò una falsa rapina) e Michael Phelps, che si è ritirato con un bottino di 23 medaglie iridate, c’è da vedere chi si piazzerà in vetta.
La settimana clou sarà l’ultima, quando alla Dagály Aquatics Arena di Budapest si sfideranno gli atleti più forti del pianeta. Ora, non ce ne vogliano le ragazze del battaglione azzurro (tra cui la strepitosa Federica Pellegrini), ma i nostri occhi saranno soprattutto per i loro colleghi. Che oltre a essere atleti fantastici sono anche, ovviamente, fisicati mica male.
Per chi se li fosse persi al Trofeo Settecolli a Roma a fine giugno, ecco i nomi da seguire (in diretta tivù su Rai ed Eurosport). Intanto la coppia d’assi dello stile libero, Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti, il primo a caccia del record del mondo nei 1500, il secondo del colpaccio nei 200 e 400 metri. I “gemelli diversi”, amici e rivali, si ritroveranno in vasca insieme negli 800. Poi Luca Dotto, velocista nei 100 stile libero, che aprirà la staffetta italiana, con sprint finale affidato al “veterano” e due volte campione mondiale Filippo Magnini.
Promosso sul campo a Roma con un argento, il dorsista Matteo Milli cercherà di mettere il turbo alla 4×100 mista. Tra le stelle emergenti, invece, occhio al 18enne Nicolò Martinenghi, impegnato nei 100 e nei 50 rana. Bravi, tosti e scolpiti. Lo spettacolo è assicurato.
Nicoletta Salà