12 May 2017

Eurovision Song Contest 2017: la serata di Francesco Gabbani

Musica per tutti i gusti quella dell’Eurovision Song Contest o, più semplicemente, Esc. La kermesse, giunta alla 62esima edizione e da sempre nota anche come Eurofestival, è una gara internazionale che mette in competizione i cantanti più famosi del vecchio continente, con un mix di stili, sonorità e coreografie che spesso rispecchiano il folclore e le tradizioni canore delle diverse nazioni europee.

Sul palcoscenico dell’International Exhibition Centre di Kiev (Ucraina) quest’anno, per il gran finale di Esc 2017, il 13 maggio (in diretta su Raiuno dalle 20,40), si sfidano i cantanti rappresentanti di ventisei Paesi. Tra loro il nostro Francesco Gabbani approdato direttamente alla serata conclusiva con la canzone Occidentali’s Karma, vincitrice dell’edizione 2017 del Festival di Sanremo. Francesco è tra i grandi favoriti insieme a Manel Navarro (Spagna), Alma (Francia), Lucie Jones (Regno Unito), Levina (Germania) e O.Torvald (Ucraina).

Ispirato proprio al nostro Festival di Sanremo, il concorso Eurovision Song Contest è stato organizzato per la prima volta nel 1956 dall’Unione Europea di Radiodiffusione. Da sempre una delle trasmissioni in Eurovisione più seguite, in questi ultimi anni si è guadagnato il favore anche del pubblico più giovane e smart. Le ultime edizioni hanno spopolato sui social e le esibizioni dei cantanti sono tra i video più seguiti su YouTube. Ne sa già qualcosa Francesco Gabbani che, con il video della sua Occidentali’s Karma, proprio grazie ai nuovi “eurofans” ha in questi giorni superato i centodieci milioni di visualizzazioni su YouTube.

Volete saperne di più sulla classifica delle passate edizioni?  Cliccate qui. Per ascoltare le canzoni approdate alla finale, trovate tutti i video sul sito di Eurovisiontv e sul canale YouTube della manifestazione. Oppure scaricate l’app Eurovision Song Contest disponibile per i device AndroidiOs e Windows Phone. Infine, per seguire la diretta sui social, collegati alla pagina Facebook, o su Instagram oppure su Twitter dove gli hashtag da mandare a memoria sono #ESCITA17 e #ESC17.

Cecilia Pedron