Sanremo 2017: i cantanti dei talent
Si fanno le ossa nei talent show e arrivano qui, al Festival di Sanremo. Anche quest’anno una grossa fetta dei cantanti dell’Ariston ha nel pedigree una partecipazione a X Factor o Amici. Ecco chi tra loro ha fatto la performance più convincente.
Michele Bravi. Ha vinto X Factor, ha fatto un disco e poi ciao, scomparso. Però ha aperto un canale YouTube dove si racconta, chiacchiera, riceve ospiti. A Sanremo 2017 ha cantato Il diario degli errori, tratto dall’album Anime di carta. La sua voce è sempre un bellissimo sussurro, ma lui oggi è meno timido e non ha paura a raccontarsi. Il verso che ci ha colpito “poche volte ho dato ascolto
a chi dovevo dare retta ma non ne ho tenuto conto ho sempre avuto troppa fretta”. Sta crescendo, crescerà.
Elodie. Canta Tutta colpa mia, che è anche il nome dell’album in uscita il 17 febbraio, con la sua voce potente, importante. Disinvolta, tra le più eleganti sul palco, ha voglia di percorrere la strada di cantante al più presto, ma ha ancora una bella dose di umiltà. Per Sanremo 2017 si è tinta i capelli: erano rosa, oggi virano al biondo. E anche nel nuovo album, promette, ci saranno tante sfumature diverse. Il verso che ci ha colpito: “Sono molto brava sai a rovinare tutto. Tu sei perfetto non sbagli mai In tutto ciò che fai”. Sulla strada giusta.
Chiara Galiazzo. Vale un po’ il discorso di Michele Bravi: anche per lei stare in piedi, dopo X Factor, non è stata una passeggiata. Rispetto agli altri Festival a cui ha partecipato, questa volta è stata davvero convincente. Sarà che il nuovo disco Nessun posto è casa mia, stesso titolo del brano in gara al Festival 2017, è prodotto da Mauro Pagani, ma la canzone è convincente e premia, finalmente, tutta la sua magnifica voce. Il verso che ci ha colpito: “Perché si torna sempre dove si è stati bene. E i posti sono semplicemente persone”. Avanti così.
Fabrizio Moro. Parlare di Fabrizio accostandolo ai talent non è ingiusto, è sbagliato. Ma l’ultimo impegno del cantante umbro è stato quello di coach ad Amici, il talent di Canale 5. La sua canzone al Festival 2017, Portami via, è da pelle d’oca, intensa, e il testo è stato già (giustamente) premiato, qui a Sanremo col Premio Lunezia, patrocinato dal Ministero della Cultura. Anche l’album che uscirà il 10 marzo, Pace, ci incuriosisce molto perché Fabrizio, per sé o per altri, fa testi meravigliosi. Il verso che ci ha colpito: “Tu portami via dalla convinzione di non essere abbastanza forte
quando cado contro un mostro più grande di me”. Bravissimo.
Sergio Sylvestre. Lui è il Grande Gigante Gentile, una montagna di sorrisi. Il vincitore di Amici nel 2016 al Festival 2017 ha portato una canzone di Giorgia, Con te, uno dei due titoli (l’altro è Come il sole ad ottobre) in italiano dell’album uscito il 10 febbraio e che porta il suo nome. Il resto è tutto in inglese, sua lingua madre. A Sanremo era uno dei più terrorizzati ma si è sciolto in fretta. La sua voce è bella piena, la canzone dolce, per innamorati. Il verso che ci ha colpito: “C’è uno spazio vuoto dentro, è casa mia”. Dolce.
di Elisabetta Sala