A Sanremo 2015 c’è chi spicca… Il Volo. E vince!

14 February 2015

Sono venuti a Sanremo 2015 con un obiettivo preciso: mettere una pietra sopra il detto “nemo profeta in patria”. Già, perché i ragazzi de Il volo il successo l’avevano già agguantato da tempo, planetario. Solo l’Italia sembrava un po’ fredda davanti alla potenza delle voci di questa boy band pop-lirica: un trio di tenori qui si era già visto (e che trio!) e il canto lirico non ha grande appeal sui giovanissimi.

Così per il trio è iniziata un’operazione “svecchiamento”, che è passata naturalmente anche attraverso outfit e look. Se n’è occupato lo stylist Federico Zaccone (con loro nella foto) che racconta: “Hanno gusti precisi in fatto di abiti e, soprattutto, sono tre teste molto diverse tra loro. Gianluca è quello che osa di più, Piero ha il pallino del jeans molto stretto e Ignazio invece è più tranquillo, in fatto di abiti preferisce andare sul sicuro. Accordarli è stato complicato ma ho lavorato a stretto contatto con Roberta Armani (i tre vestono Emporio Armani) e il risultato ha convinto tutti. Gli abbiamo dato un’aria più sbarazzina, anche come se total black e abbiamo tenuto lo smoking solo per la serata finale. L’anno scorso con i Perturbazione avevo osato abiti rossi ma qui mi sembrava eccessivo. L’unico rosso tollerato è l’occhiale di Ignazio. La cosa che mi colpisce di più in loro? Che hanno la capacità di trasformarsi in pochi secondi da ragazzini a navigati professionisti”.

Occorre ricordare, infatti, che Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble hanno poco più di sessant’anni in tre e il palco dell’Ariston, nonostante New York, la Cina, l’Honduras e il resto del mondo che ha imparato ad amarli da tempo, metteva loro la stessa soggezione che prova un ragazzo come Lorenzo Fragola o Kaligola. Gianluca dopo la prima esibizione ha pianto in diretta: l’11 febbraio compiva vent’anni e ha festeggiato lì, con quel ritorno a casa. “Normalmente si parte dall’Italia per arrivare all’estero…noi andiamo controtendenza”. La carriera de Il Volo è costellata di record: primi italiani nella storia a sottoscrivere un contratto con la major americana Geffen, unici artisti italiani invitati da Quincy Jones a We Are The World for Haiti insieme a 80 star internazionali, un disco di debutto che conquista il platino in Italia ed entra in una sola settimana nella Top10 di Billboard 200 dedicata agli album più venduti negli Stati Uniti, milioni di copie vendute su scala mondiale, due nomination ai Latin Grammy Awards come “Best new artist” e “Best pop album by a duo or group with vocal”, tournèe e live in tutto il mondo, esibizioni a Tonight Show, American Idol e Ellen De Generes Show per citarne alcuni, numerose collaborazioni con star internazionali come Barbra Streisand.

Dopo il Festival, il 17 febbraio, uscirà l’Ep Sanremo Grande Amore che conterrà 7 brani: naturalmente il brano in gara Grande Amore, poi Ancora (la canzone di Edoardo De Crescenzo di cui hanno presentato la cover), e altri capolavori della storia del Festival (L’Immensità, Canzone per te, Piove, Vacanze romane e Romantica) e in estate partiranno per un tour che dopo un debutto all’Arena di Verona il 21 maggio, girerà l’Italia in 10 date. Ciliegina sulla torta, Giancarlo Leone anticipa che il trio sarà presto protagonista di un programma di Raiuno. Ragazzi, bentornati a casa.

di Elisabetta Sala