11 March 2014

Italia da scoprire: Casa Noha, a Matera

Dal primo marzo, un altro gioiello arricchisce quello scrigno di architetture preziose che sono i Sassi di Matera, com’è conosciuto il centro storico della città lucana.

Si chiama Casa Noha, e non è solo una tipica abitazione scavata nel tufo, abbellita da cornici e intagli, e riportata all’antico splendore grazie a un puntuale restauro del Fai. Ma un centro d’informazioni multimediali sulla città, creato con il contributo della Fondazione Telecom Italia.

Punta di diamante del progetto, il racconto filmato I Sassi invisibili. Viaggio straordinario nella storia di Matera, proiettato sulle pareti di Casa Noha, che narra con immagini e suoni la storia di questo luogo straodinario. Nella gallery, alcune immagini in anteprima.

Casa Noha Recinto Cavone 9, vicino alla Cattedrale, Matera.
Orari Tutti i giorni, tranne i lunedì non festivi, fino al 6 gennaio 2015 dalle 10 alle 18
Durata della visita 30 minuti circa.
Ingresso 4 euro
Info tel. 0835 335452, fainoha@fondoambiente.it
[Foto: Arenaimmagini]

di Milla Rossich